“Bellezze Storiche Messinesi”: dal 10 al 25 maggio alla scoperta della storia di Messina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Normanno.com ESTERI

Torna anche per la terza edizione l’evento “Bellezze Storiche Messinesi”. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Roccaguelfonia di Cristo Re, patrocinata dal Comune di Messina, dalla Città Metropolitana di Messina e si svolgerà da sabato 10 a domenica 25 maggio. Bellezze Storiche vuole fare scoprire alla cittadinanza messinese e non solo le sue origini tramite l’apertura di quattordici strutture storico-artistiche. (Normanno.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

E' questa l'analisi di Borsen Zeitung che riepiloga i 10 anni di Carlo Messina alla guida di Intesa Sanpaolo. Carlo Messina, figlio di un banchiere appassionato di opera, buona cucina e arti visive, dopo aver studiato all'Università Luiss di Roma, ha iniziato la sua carriera presso la Bnl, oggi parte di BNP Paribas, per poi passare al Banco Ambrosiano Veneto. (Tiscali Notizie)

Il 29 aprile si è insediato il nuovo cda presieduto da Gian Maria Gros Pietro con vicepresidente Paola Tagliavini ma per Donatella Busso e Silvia Merlo, collocate rispettivamente al dodicesimo e tredicesimo posto nella lista che rappresentava le sei Fondazioni azioniste (Compagnia San Paolo, Cariplo, Cassa di Risparmio di Firenze, Bologna, Padova e Rovigo e Cuneo) che detengono complessivamente poco meno del 18% del capitale sociale, non c’è stato posto. (TargatoCN)

Intesa Sanpaolo (La Stampa)

Carlo Messina è stato riconfermato oggi alla guida di Intesa Sanpaolo per il prossimo triennio. Lo ha nominato all’unanimità il nuovo consiglio, 19 membri, votati dall’assemblea dei soci fra due liste, di maggioranza e minoranza, degli azionisti. (Vita.it)

Di questi oltre 2 milioni come dividendi a valere sull’utile d’esercizio (corrispondenti a 12,65 centesimi di euro per ciascuna azione) e di 792.263.337,29 euro come assegnazione di riserve a valere sulla riserva sovrapprezzo (corrispondenti a 4,45 centesimi di euro per ciascuna azione), per un importo complessivo - acconto e saldo - relativo all’esercizio 2024 pari a 6.066.823.968,30 euro, corrispondente a un payout ratio pari al 70% dell’utile netto consolidato. (Torino Cronaca)

Per questo motivo il ceo di Intesa San… Nella partita a scacchi del consolidamento bancario e assicurativo italiano l’unica pedina che non è stata ancora mossa è quella di Intesa Sanpaolo. La più grande banca del Paese ha già raggiunto una dimensione tale, con l’acquisizione di Ubi finalizzata nel 2021, che le rende quasi impossibili ulteriori espansioni sul territorio italiano. (la Repubblica)