Oggi spazi informativi in ospedale per sensibilizzare i cittadini

Oggi spazi informativi in ospedale per sensibilizzare i cittadini
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE SALUTE

"Il 12 marzo diventa ambassador contro la violenza al personale sanitario e socio sanitario". È questo il messaggio che la Asl, sotto l’egida della Regione e della campagna regionale ‘Scegli il rispetto’, ha deciso di rappresentare per la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori della sanità. Oggi, quindi, saranno allestiti nelle hall degli ospedali spazi informativi con la consegna di brochure e di spille per dire ‘no’ alla violenza e siglare, simbolicamente, un nuovo patto di collaborazione con la cittadinanza nel segno del dialogo, della collaborazione, del rispetto e della partecipazione. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altre testate

Questa scena, che ha toccato l’Italia intera, ci ricorda l’essenza del benessere e la funzione sociale dei professionisti della salute”: è quanto afferma l’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, in occasione dell’odierna ‘Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari’, istituita nel 2022 dal Ministero della Salute. (Sassilive.it)

Nella Giornata contro violenza su operatori sanitari, che cade il 12 marzo, i numeri restituiscono uno spaccato impietoso. Nonostante l’opera di sensibilizzazione e l’inasprimento degli interventi, rispetto a questi episodi ormai quotidiani, il fenomeno continua a crescere. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il 12 marzo è la Giornata contro la violenza verso gli operatori sanitari e i numeri, in Italia come in Liguria, continuano a preoccupare: solo nel 2024 secondo l'Osservatorio ministeriale ci sarebbero stati oltre 800 episodi di violenza in Liguria e questi dati sono purtroppo sottostimati, perché infermieri, medici, ogni operatore il più delle volte non procede subito a denunciare o non lo fa affatto. (Primocanale)

“Chi aggredisce un medico aggredisce sé stesso”, l'intervento dell’Ordine dei Medici di Siracusa

Frosinone – Il 16 e il 17 marzo prossimi, nei giorni di domenica e lunedì, presso la Villa Comunale, a cura di Hiro Vitanza – noto imprenditore del settore barber a livello nazionale nonché coach -, in collaborazione con Confartigianato Imprese Frosinone, si terrà un corso gratuito incentrato su ‘Comunicazione e Crescita Personale’. (Frosinone News)

Al Capo I Prati di Fiuggi il Frosinone cede alla Fiorentina con il risultato di 0-4, in una gara in cui gli episodi si rivelano decisivi. Il match si sblocca al 25′, quando al primo tiro in porta gli ospiti trovano il vantaggio: inserimento in area di rigore di Cianciulli, che al volo colpisce e insacca sul secondo palo. (Frosinone News)

“Le percentuali, sempre più elevate, in tutta Italia, dei casi di aggressione ai danni del personale sanitario, non solo medici ma anche infermieri e OSS, riflettono una sconfortante panoramica della mancanza di rispetto, ormai cronicizzata, verso professionisti che, dal canto loro, invece, mettono al centro la cura dell’altro, pur operando spesso in condizioni organizzative e strutturali poco agevoli”. (Siracusa News)