«L’unica prevenzione possibile riguarda la qualità dell’edilizia»

«L’unica prevenzione possibile riguarda la qualità dell’edilizia»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto INTERNO

Il vulcanologo Giovanni Macedonio, dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha diretto l’Osservatorio Vesuviano ed è uno dei massimi esperti internazionali sul sottosuolo dei Campi Flegrei. In queste ore alterna l’analisi dei dati sismologici alle numerose richieste di spiegazione di media e popolazione. La domanda più frequente è sempre la stessa: quanto durerà ancora? «Gli sciami possono durare decine di ore e fino a qualche giorno. (il manifesto)

Ne parlano anche altri media

Ripubblichiamo l’intervista al geologo Mario Tozzi, realizzata all'indomani della scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata il 20 maggio 2024 nell'area dei Campi Flegrei. (Corriere della Sera)

E allora si immagina cosa succederebbe se di notte si rendesse necessaria una improvvisa fuga dall'emergenza bradisismo dei Campi Flegrei. Lui stesso ne è rimasto bloccato mentre, alle 01,30 della notte scorsa cercava di raggiungere l'Osservatorio. (ROMA on line)

Momenti di tensione all’esterno della ex base Nato di Bagnoli, a Napoli, dove centinaia di persone si sono radunate e hanno forzato i cancelli dopo la forte scossa di terremoto (GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA). (Sky Tg24 )

Cos'è, come funziona e cosa comporta lo stato di mobilitazione nazionale deciso dal governo per i Campi Flegrei

La dichiarazione del ministro per la protezione civile Nello Musumeci e la solidarietà del presidente della Repubblica Sergio Mattarella segnano una giornata che nei Campi Flegrei sarà ricordata a lungo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Con una popolazione sempre più spaventata dal bradisismo che - dalla notte dei tempi - riguarda quell’area, riparte la girandola di proteste, accuse, recriminazioni. La scossa notturna di 4.4 gradi non ha causato grossi danni, … (L'HuffPost)

La mobilitazione generale della Protezione Civile è uno strumento che viene attivato quando un evento richiede una risposta urgente da parte delle autorità, ma non va confuso con lo stato d'emergenza. (Fanpage.it)