Emanuela Orlandi, la supertestimone Sabrina Calitti: «La incontrai nell'aula dove si svolgevano le lezioni di canto. Era molto riservata»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con Emanuela Orlandi «non c'era una particolare amicizia, avevo legato di più con altre allieve anche perché, da come ricordo, era molto riservata». Lo ha detto, in audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori, Sabrina Calitti, ex allieva della scuola di musica “Tommaso Ludovico da Victoria” dove frequentava il corso di canto corale con la cittadina vaticana scomparsa. (ilgazzettino.it)
Ne parlano anche altri media
«Dopo qualche mese» furono associate le due scomparse, quella di Emanuela Orlandi e quella di Mirella Gregori, «i motivi erano la giovane età, poi c'era una foto in casa Gregori che ritraeva Mirella ed Emanuela vicine in una udienza papale e poi perché il sentore iniziale degli investigatori era quello della cosiddetta tratta delle bianche». (Leggo.it)
Una telefonata da un apparecchio telefonico a gettoni collocato all'interno della scuola di musica , una spiegazione (inedita) data da Emanuela Orlandi all'amica Sabrina incrociata sulle scale («Ciao, devo fare una telefonata: ho un appuntamento») e l'ultimo fermo-immagine dell'amica poi svanita nel nulla, vista mentre camminava su corso Rinascimento, marciapiede lato di via Sant'Agostino. (Corriere Roma)
Antonino Monteleone racconta il rapimento di Emanuela Orlandi, nella puntata di "Linea di confine" in onda mercoledì 16 aprile alle 23.25 su Rai 2. È il 22 giugno del 1983, Emanuela Orlandi sta tornando a casa dopo le lezioni di musica ma non vi farà mai ritorno. (Rai.it)

Il film “Cloud”, diretto da Kiyoshi Kurosawa, si addentra nel delicato tema del commercio online e delle conseguenze etiche e personali che ne derivano. Al centro della narrazione troviamo Ryusuke Yoshii, un rivenditore virtuale che cerca di massimizzare i guadagni attraverso l’acquisto di beni a basso prezzo e la loro rivendita a un costo maggiorato, ignorando le implicazioni di questo meccanismo. (SofiaOggi.com)
Oggi, più di quarant’anni dopo, Sabrina Calitti, coetanea e compagna di canto corale alla scuola Tommaso Ludovico da Victoria, è stata finalmente ascoltata dalla Commissione bicamerale che indaga sui caso Orlandi-Gregori. (Mowmag.com)
Il generale ha subito detto la sua proprio sul possibile legame che, sin dall’inizio ha associato le scomparse di Emanuela e Mirella al punto che la Gregori fu indicata come l’”Altra Emanuela”. Poche ore fa, la commissione bicamerale di inchiesta che indaga sulle scomparse di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori ha ascoltato il generale Mauro Obinu. (Il Fatto Quotidiano)