"Le carte sono preoccupanti", Meteo Valle d'Aosta: "Mancano meno di 24 ore all’inizio di quello che potrebbe essere un peggioramento storico"

Le carte sono preoccupanti, Meteo Valle d'Aosta: Mancano meno di 24 ore all’inizio di quello che potrebbe essere un peggioramento storico
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Dolomiti INTERNO

Con un post dalla didascalia breve, ma carica di preoccupazione, Meteo Valle d'Aosta ha comunicato sui social network il timore per quello che "potrebbe essere uno dei peggioramenti più intensi degli ultimi vent'anni". "Mancano meno di 24 ore all’inizio di quello che potrebbe essere un peggioramento storico per la nostra regione: le carte sono preoccupanti con punte di 300-400 millimetri in bassa valle e fino a 2 metri di neve tra Gran Paradiso, Cervino e Rosa". (il Dolomiti)

Ne parlano anche altri giornali

Sul Piemonte è in arrivo una grossa perturbazione che non porterà "solo" molta pioggia, ma anche la neve. Tanta neve. Quasi una beffa per gli appassionati, visto che proprio oggi chiudono quasi tutti gli impianti sciistici. (Torino Cronaca)

Già da oggi, lunedì, si osservano precipitazioni su diverse aree del Paese, sebbene ancora di moderata intensità. (Tempo Italia)

Nei prossimi giorni avremo anche delle brevi pause, come accadrà probabilmente nella giornata di mercoledì, poi potrebbe seguire una fase meno perturbata, ma comunque piuttosto instabile. La prima di queste perturbazioni ci sta già interessando da ieri e proseguirà anche oggi, a partire dalle prossime ore, a produrre ancora nubi e piogge. (RaiNews)

Meteo Nord: maltempo anche intenso in settimana

Nello scorso articolo vi avevamo annunciato l’arrivo di una settimana pre-pasquale piuttosto umida e piovosa e quest’oggi non possiamo che confermarlo. La grande differenza con lo scorso appuntamento è che quando avevamo scritto l’articolo (circa 4 giorni fa) erano ancora poco chiare distribuzione e tempistiche delle precipitazioni, mentre questa sera abbiamo dei dettagli decisamente maggiori. (Dati Meteo Asti)

Secondo le ultime proiezioni del modello europeo ECMWF, punto di riferimento del modello di Meteored, sono attese precipitazioni abbondanti, con accumuli che localmente potrebbero raggiungere i 200 mm, anche nevosi. (Ilmeteo.net)

Una serie di perturbazioni atlantiche porterà piogge a più riprese sulle regioni settentrionali, talora anche molto abbondanti o di forte intensità Acuto del maltempo tra mercoledì e giovedì (3BMeteo)