Blog | Cos'è Operator e come funziona l'Ai agent di OpenAi?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come si legge nell’articolo di Marco Trabucchi sul Sole 24 Ore.com, si tratta di un agente AI basato su Computer-Using Agent (CUA), un modello all’avanguardia che fonde le capacità visive del potente GPT-4o con un sofisticato ragionamento basato sull’apprendimento strutturato che integra percezione, ragionamento e azione. La sua peculiarità risiede nella capacità di interagire con le interfacce utente grafiche (GUI) che utilizziamo quotidianamente, come bottoni, menu e campi di testo. (Il Sole 24 ORE)
Su altri giornali
Da un po’ di tempo si parla di Agenti AI, ovvero l’evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa verso l’automazione di compiti più o meno complessi che richiedono decisioni e azioni. (Il Sole 24 ORE)
Dopo il successo virale sui social di Manus, una piattaforma cinese lanciata in versione beta chiusa di cui sappiamo pochissimo ma che promette moltissimo, arriva la risposta di OpenAI che martedì sera ha rilasciato nuovi strumenti progettati per aiutare sviluppatori e aziende a creare agenti di intelligenza artificiale. (Il Sole 24 ORE)

Operator non si limita a fornire risposte agli utenti, ma è in grado di completare task complessi in modo indipendente, riducendo il carico di lavoro umano e ottimizzando l’efficienza operativa. Il 23 gennaio 2025, OpenAI ha presentato Operator, un agente di Intelligenza Artificiale destinato a rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con il web e i computer. (MySolution)