UniCredit-Commerzbank, il via libera di Bce è un segnale forte verso la fusione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ascolta la versione audio dell'articolo 2' di lettura La Vigilanza bancaria della Bce si appresta a dare il suo via libera all’ascesa del gruppo italiano UniCredit fino al 29,9% nel capitale della tedesca Commerzbank. E’ un autorizzazione pesante, poiché dando il suo ok la Bce di fatto spalanca le porte - per quanto di sua competenza - anche alla futura aggregazione tra i due istituti. Verso la prima fusione cross border Si tratta di un fatto di portata storica per il settore perché, se davvero l’unione Uni-Commerz si realizzasse, sarebbe la prima vera grande aggregazione bancaria cross border in Europa da quando esiste la Vigilanza unica. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri giornali
UniCredit ha ricevuto l'autorizzazione della BCE ad acquisire una partecipazione diretta infino al 29,9%. Lo rende noto l'istituto di Piazza Gae Aulenti con un comunicato in cui sottolinea che "mentre l'approvazione evidenzia la solidità finanziaria e l’ottemperanza regolamentare" di UniCredit, "vi sono ancora diversi fattori che determineranno qualsiasi sviluppo successivo e larelativa tempistica". (LA STAMPA Finanza)
La Banca centrale europea ha dato il via libera a Unicredit per salire al 29,9% di Commerzbank. Lo riferisce l’istituto italiano, guidato dal ceo Andrea Orcel, in una nota di venerdì 14 marzo. (Milano Finanza)
L’Italia e la Turchia devono informare la UEFA entro il 2026 sui cinque stadi che ospiteranno gli Europei 2032. Il tema delle infrastrutture sportive rappresenta una questione fondamentale, con numerosi progetti fermi da anni a causa delle complicazioni burocratiche. (InterNews24.com)

L'istituto di Piazza Gae Aulenti precisa però che un incremento della quota nel 2025 «non è probabile», e attende di avviare un dialogo con il nuovo governo della Germania. (Lettera43)
Attesi entro il prossimo lunedì importanti passi avanti per la campagna in Germania della banca guidata da Orcel. Dopo l'ok di Francoforte potrà salire al 29%. Ma Merz, impiegati e sindacati dell'istituto di credito tedesco contestano l'operazione ascolta articolo (Sky Tg24 )
UniCredit ha comunicato di aver ricevuto l'autorizzazione della BCE ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. L'istituto bancario ha precisato che la tempistica originale per decidere se procedere o meno con una potenziale aggregazione si estenderà probabilmente ben oltre la fine del 2025. (SoldiOnline.it)