Sciopero oggi 10 gennaio, stop a treni e bus: gli orari e le fasce garantite

Sciopero oggi 10 gennaio, stop a treni e bus: gli orari e le fasce garantite
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

MILANO – Bus, treni e aerei. Il 2025 si apre con il primo venerdì nero per i trasporti con una raffica di scioperi che riguarderà diversi settori. Lo stop più problematico potrebbe essere quello del trasporto pubblico locale per l’agitazione proclamata da Faisa Confail. Lo sciopero sarà di 4 ore con – ha comunicato la commissione di Garanzia per gli scioperi – “articolazione oraria a livello territoriale” Nelle principali città italiane le aziende del trasporto pubblico locale si sono attrezzate pubblicando sui propri siti le informazioni per i cittadini. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

La protesta è stata indetta da alcune sigle sindacali e che riguardano i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, i ferrovieri dei Cobas lavoro privato e del coordinamento ferrovieri e dell'assemblea nazionale lavoratori manutenzione Rfi. (La Repubblica)

Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è venerdì 10 gennaio 2025. (Today.it)

Pochi i disagi causati dal primo sciopero dell'anno nel trasporto pubblico, proclamato per la mattinata di oggi da Confail Faisa a livello nazionale. A Milano è stata regolare la circolazione dei mezzi Atm: metropolitane, bus e filobus. (TGR Lombardia)

Sciopero dei trasporti venerdì 10 gennaio: a Milano bus, tram e metrò a rischio per 4 ore. Disagi anche per aerei e treni

Il 10 gennaio è la data del primo dei 54 scioperi di gennaio 2025. Già il 10 gennaio, infatti, c'è anche lo sciopero nazionale della scuola che coinvolgerà, per l'intera giornata, il personale docente e ata aderenti al sindacato Csle e tutto il personale educativo scuole comunali di ogni ordine e grado. (Il Giornale d'Italia)

È arrivato il venerdì nero. Oggi, 10 gennaio, è il giorno scelto dai lavoratori delle aziende di trasporto pubblico locale per uno sciopero nazionale che rischia di mandare nel caos i trasporti in tutta Italia. (MilanoToday.it)

In campo il sindacato Confail Faisa, contrario all'accordo sul rinnovo del contratto integrativo raggiunto prima di Natale tra le altre sigle sindacali e l'azienda di Foro Buonaparte. Proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola. (Corriere Milano)