Lotteria Italia, premi non riscossi per oltre 31 milioni di euro dal 2002
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA. La Lotteria Italia, evento annuale che cattura l'attenzione di milioni di italiani, non è solo sinonimo di sogni realizzati e premi milionari, ma anche di una sorprendente quantità di vincite non reclamate. Dal 2002, infatti, sono rimasti non riscossi premi per un totale di oltre 31 milioni di euro. Questo dato, che potrebbe sembrare incredibile, è stato confermato dall'agenzia Agimeg, che ha sottolineato come il record negativo sia detenuto dall'edizione del 2008, quando il primo premio da 5 milioni di euro, vinto a Roma, non venne mai ritirato.
La serata finale della Lotteria Italia, trasmessa in diretta su Rai Uno durante la trasmissione "Affari Tuoi – Speciale Lotteria", condotta da Stefano De Martino, è uno degli appuntamenti più attesi del 6 gennaio. Quest'anno, tra gli ospiti vip, figura l'attore Lino Guanciale, originario di Avezzano, che sarà affiancato da Herbert Ballerina, noto per la sua carriera legata a due teatini doc. La trasmissione, che andrà in onda dal Teatro delle Vittorie a partire dalle 20:35, vedrà l'estrazione dei biglietti vincenti tra le 23 e mezzanotte.
Nonostante l'entusiasmo e la partecipazione di milioni di italiani, ogni anno si registrano casi di premi non reclamati. Lo scorso anno, ad esempio, sono stati dimenticati premi per un valore di 600mila euro. Questo fenomeno, che potrebbe sembrare paradossale, è in realtà più comune di quanto si possa pensare. Molti acquistano i biglietti della lotteria all'ultimo momento, magari in autogrill, e poi si dimenticano di controllare i numeri vincenti o, peggio ancora, non si accorgono di aver vinto.
La Lotteria Italia, con le sue luci natalizie e il panettone, rappresenta un'icona delle festività italiane. Tuttavia, la possibilità di dimenticarsi di essere diventati ricchi è un'impresa che, seppur rara, accade.