La data per il funerale di Mesina è il 15 aprile

La data per il funerale di Mesina è il 15 aprile
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Unione Sarda.it INTERNO

I funerali di Graziano Mesina saranno celebrati 15 aprile a Orgosolo, nella chiesa parrocchiale del paese. L’orario non è ancora stato fissato: si attende la conferma del parroco, Salvatore Goddi. Ma la funzione dovrebbe essere fissata per il pomeriggio. In queste ore è in corso l’organizzazione del trasferimento della salma dell’ex bandito, morto ieri a 83 anni all’ospedale San Paolo di Milano, dove Mesina era stato trasferito dopo la scarcerazione disposta nel giorno precedente, dal penitenziario di Opera, dopo un anno di istanze presentate dagli avvocati Maria Luisa Vernier e Beatrice Goddi, che chiedevano il differimento della pena a causa delle sue gravi condizioni di salute. (L'Unione Sarda.it)

Su altre fonti

L’ex primula rossa del banditismo sardo era malato oncologico terminale e solo il giorno prima, venerdì, considerate le sue condizioni, era stato deciso di restituirgli la libertà (era ricoverato all’ospedale San Paolo a Milano, lì trasferito dal carcere di Opera) per gli ultimi giorni della sua esistenza. (SARdies.it)

«Quando gli notificai l’arresto declinò le sue generalità e poi si chiuse nel silenzio. Solo quando gli facemmo notare che era la notte di san Graziano commentò in sardo: “Vuol dire che la buona stella non c’è più. (L'Unione Sarda.it)

Il funerale sarà celebrato domani. I nipoti hanno inviato un’agenzia funebre per accompagnare il feretro nel ritorno a casa. Il tenente colonnello Giorgio Mazzoli che lo arrestò nel 2021 invece ricorda: «Quando gli notificai l’arresto gli feci notare che era San Graziano. (L'Unione Sarda.it)

Graziano Mesina, confermati i funerali a Orgosolo

“Gratzianeddu” è morto. Graziano Mesina, il più famoso esponente del banditismo sardo del dopoguerra, aveva 80 anni. Era stato dimesso da poche ore dal reparto penitenziario dell’ospedale San Paolo di Milano, dov’era stato ricoverato, da persona reclusa nel carcere di Opera, per un tumore nella fase terminale. (Il Quotidiano del Sud)

Ecco la Costa Smeralda: gli alberghi, le chiazze azzurre delle piscine, le barche di legno lucido agli attracchi, le piazzette dove si incontrano i ricchi, gli ombrelloni che proteggono le belle donne. (Corriere della Sera)

Rientrerà in Sardegna martedì la salma di Graziano Mesina, morto a 83 anni nel reparto di Oncologia del San Paolo di Milano. Il feretro arriverà a Olbia e poi andrà verso Orgosolo,dove verranno celebrati i funerali alle 16.30 nella chiesa parrocchiale. (Casteddu On line)