Domicilio digitale speciale: di cosa si tratta, a cosa serve e come comunicarlo al fisco

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto una nuova funzionalità all’interno della sua area riservata online, che permette ai cittadini di comunicare il proprio domicilio digitale speciale. Si tratta di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (Pec) utilizzato per ricevere atti e comunicazioni ufficiali sia dall’Agenzia delle Entrate che dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Questa innovazione si inserisce nel quadro normativo delineato dal D. (InvestireOggi.it)
Su altri media
Grazie a questa novità dell'Agenzia delle Entrate, le persone fisiche, i professionisti e gli enti di diritto privato non obbligati all’iscrizione in albi o registri professionali possono ricevere atti, avvisi e altra corrispondenza direttamente tramite posta elettronica certificata (il Giornale)
I cittadini possono adesso scegliere di indicare un indirizzo di posta elettronica certificata al quale ricevere le comunicazioni delle Entrate. È infatti online un nuovo servizio che consente di eleggere un “domicilio digitale” per il recapito di atti, avvisi e altra corrispondenza. (CittaDellaSpezia)
n. Con un comunicato stampa del 12 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è online un nuovo servizio che consente di eleggere un domicilio digitale per il recapito di atti, avvisi e altra corrispondenza. (Ipsoa)

Scopri i vantaggi e gli svantaggi del domicilio digitale, la nuova frontiera per ricevere comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione. Analizziamo insieme se la PEC può davvero sostituire la tradizionale raccomandata e a chi conviene questa innovazione. (La Legge per Tutti)
La novità, spiega l'Agenzia in una nota, è finalizzata a rendere più semplici e sicure le modalità di recapito, in attuazione di quanto previsto dal decreto legislativo 13/2024, ed è rivolta esclusivamente alle persone fisiche, ai professionisti e agli enti di diritto privato che non sono tenuti a iscriversi in albi, elenchi, o registri professionali È infatti online il nuovo servizio che consente di eleggere un "domicilio digitale" per il recapito di atti, avvisi e altra corrispondenza. (Sky Tg24 )
Un indirizzo e-mail è uno strumento essenziale, per la comunicazione personale e professionale. Con cui ogni indirizzo diviene unico, permettendo di inviare, inviargli, e ricevere messaggi (in modo rapido e diretto), diventando dunque un mezzo di comunicazione indispensabile, nella vita quotidiana. (Management CuE)