Controlli delle rendite catastali: al via le lettere dell’Agenzia delle Entrate

Controlli delle rendite catastali: al via le lettere dell’Agenzia delle Entrate
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
BergamoNews.it ECONOMIA

È ufficialmente partita la campagna per aggiornare le rendite catastali degli immobili ristrutturati con il Superbonus. Nella sostanza, le Entrate potranno confrontare le informazioni contenute nelle “comunicazioni dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica” con quanto risultante dalla banca dati catastale. (BergamoNews.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Come spiegato dal Sole 24 Ore, lo ha anticipato il direttore uscente delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, nella relazione di fine anno. I contribuenti che non hanno ancora fatto l’adeguamento riceveranno una lettera da parte dell’Agenzia delle Entrate successivamente all’incrocio dei dati. (idealista.it/news)

L’eBook, aggiornato alla conversione in legge del Decreto Superbonus o Taglia Cessione (legge 23 maggio 2024, n. 123 di conversione del decreto n. 39/2024), fornisce una guida completa e dettagliata sui controlli del Superbonus, le verifiche dell’ENEA ed dell’Agenzia delle Entrate e le sanzioni previste. (Ediltecnico.it - il quotidiano online per professionisti tecnici)

Il Comune di Alatri ha condiviso la lettera aperta inviata da ASMEL alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, contro il taglio agli investimenti previsti dalla Legge di Bilancio 2025. Una decisione che rischia di compromettere il funzionamento dei Comuni. (Frosinone News)

Parte la caccia ai furbetti del Superbonus

L'Agenzia delle Entrate si prepara a lanciare una campagna per aggiornare le rendite catastali degli immobili ristrutturati grazie al Superbonus. (Today.it)

È partita la caccia ai furbetti del Superbonus 110%. Sono infatti già partite le prime lettere di compliance dell'Agenzia delle Entrate ai beneficiari della maxi agevolazione fiscale che non hanno aggiornato i valori catastali dopo la ristrutturazione edilizia, come prevede l'articolo 1, comma 86 e 87, della Legge 213 del 30 dicembre 2023. (il Giornale)