Busto Arsizio, due espulsi dopo i disordini. Lo sfogo dei poliziotti: “Nessuno scappa: ci affrontano”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
IL GIORNO INTERNO

Busto Arsizio (Varese) – La città non è fuori controllo. Il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli lo dice con convinzione: “Non deve passare l’immagine di Busto pericolosa perché non lo è, e questo grazie al lavoro immane delle forze dell’ordine presenti sul nostro territorio”. Comunque sia, tra venerdì e sabato la notte di follia in pieno centro, in piazza Garibaldi, protagonisti un gruppo di una quarantina di giovani, per la gran parte stranieri nordafricani, che dopo aver creato il caos hanno rivolto cori offensivi ai poliziotti e insulti nei confronti dell’Italia e del Governo, ha scosso la città. (IL GIORNO)

Ne parlano anche altre fonti

Centro sotto scacco di incivili, ubriachi, facinorosi, prevalentemente ma non esclusivamente molto giovani: tra piazza Garibaldi e via Fratelli d’Italia (siamo a meno di un minuto a piedi dalla sede municipale) ci sono spettatori abituali. (ilBustese.it)

In quella circostanza, poco dopo la mezzanotte i due giovani sono stati raggiunti dalla Polizia perchè intenti in danneggiamenti ad auto e locali della zona. (varesenews.it)

Con un finale ricco di colpi di scena e una narrativa avvincente, questa serie continua a catturare l’attenzione degli spettatori. Tuttavia, come sempre, attenzione agli spoiler mentre approfondiamo i dettagli di questa nuova avventura. (SofiaOggi.com)

La Bartoccini MC Restauri è ormai già in Piemonte per la trasferta della 17esima giornata di regular season, con le ragazze di coach Giovi impegnate nella tana della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Si gioca domenica 12 gennaio presso il PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 17.00. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

BUSTO ARSIZIO – «Remigrazione unica soluzione». E inizia ad infiammarsi anche lo scontro politico in città, con il segretario di Fratelli d’Italia Alberto Falciglia che boccia sonoramente la proposta del PD di vietare gli alcolici: «Un segnale di resa della nostra civiltà e delle nostre libertà». (malpensa24.it)

Lo rende noto il deputato Candiani Proseguono le indagini sugli altri responsabili. (VareseNoi.it)