Affitti e costi: Vibo e Reggio le città più economiche, Cosenza fa registrare +7,1%

Affitti e costi: Vibo e Reggio le città più economiche, Cosenza fa registrare +7,1%
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano online ECONOMIA

Advertisement ROMA – Un aumento del 10,6% rispetto al 2023 che ha portato il canone medio nazionale degli affitti a 13,8 euro al metro quadro. È quello registrato da Idealista in un report sul mercato della locazione in Italia sulla base dei prezzi pubblicati dagli inserzionisti nel 2024. Una tendenza al rialzo che ha interessato 19 regioni su 20 e, in particolare, le città di Roma (+16,6%), Napoli (+16,2%) e Torino (+11,5%). (Quotidiano online)

Ne parlano anche altre testate

A Milano si osserva un cambiamento. Questo cambiamento ha portato a un rallentamento della crescita dei canoni, che avevano raggiunto livelli elevati, e per la prima volta si registrano contratti a canone concordato, grazie alla revisione dei valori da parte del Comune. (Business Community)

Nella prima metà del 2024, rispetto al secondo semestre del 2023, si registrano aumenti del +3,9% per i monolocali, +4,0% per i bilocali e +3,0% per i trilocali. Le ultime rilevazioni dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa evidenziano un dato chiaro e preoccupante: il costo degli affitti a Verona, come in altre grandi città italiane, continua a crescere a ritmi sostenuti. (Verona Economia)

La domanda di immobili in affitto rimane elevata, ma si scontra con una significativa carenza di offerta, in particolare per le locazioni a lungo termine. (QuiFinanza)

Torino e l'aumento degli affitti: quanto bisogna spendere per una casa?

Le ultime analisi dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa registrano come i canoni di locazione continuino a crescere: +3,9% per i monolocali, +4,0% per i bilocali e +3,0% per i trilocali nella prima parte del 2024 rispetto al secondo semestre del 2023. (Monitorimmobiliare.it)

Sara Janecek, perito esperto e stimatore immobiliare: "Aumenti importanti zona a mare ma anche in quartieri limitrofi come Marassi e Oregina. Secondo un sondaggio realizzato da un noto gruppo del settore, nel capoluogo ligure per case di un solo vano si paga circa trecentoquaranta euro al mese, quattrocentocinquanta per due vani e cinquecentoquaranta per trilocali. (LaVoceDiGenova.it)

Il mercato degli affitti in Italia è in continua espansione, con i prezzi che continuano a salire nelle principali città del paese. Milano rimane la più costosa, ma anche Torino sta seguendo il trend generale con un aumento significativo delle locazioni. (Torino Cronaca)