Maltempo in Toscana, allerta arancione per forti temporali e rischio idrogeologico




Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una nuova perturbazione atlantica si appresta a colpire l’Italia, con la Toscana tra le regioni più esposte. Già dalla serata di giovedì, il tempo inizierà a peggiorare, ma sarà nella notte su venerdì e nella mattinata successiva che il maltempo raggiungerà il suo apice. Precipitazioni diffuse, localmente persistenti e a carattere temporalesco, interesseranno soprattutto il settore centro-settentrionale della regione, con cumulati che potrebbero toccare i 100-150 mm in alcune zone. La Protezione civile regionale ha già emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico, idraulico del reticolo principale e temporali forti, valida per l’intera giornata di venerdì 14 aprile. Un’allerta gialla, invece, è già in vigore da oggi, giovedì, a conferma di una situazione che richiede massima attenzione.
Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha ribadito sui social l’importanza di restare vigili, assicurando che il sistema di Protezione civile è operativo e pronto a intervenire in caso di necessità. Le criticità maggiori sono attese nelle aree centro-settentrionali, dove i temporali potrebbero risultare particolarmente intensi e persistenti, con possibili ripercussioni sul reticolo idrografico minore e maggiore. Firenze, in particolare, è tra le città interessate dall’allerta arancione, con previsioni che indicano forti rovesci e un significativo peggioramento delle condizioni meteo.