Xi, 'il protezionismo non porta da nessuna parte'

Xi, 'il protezionismo non porta da nessuna parte'
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
www.altoadige.it ESTERI

PECHINO Il protezionismo "non porta da nessuna parte" e una guerra commerciale non vedrà vincitori. Nel mezzo della guerra commerciale co gli Usa, il presidente cinese Xi Jinping si appresta oggi a effettuare il suo primo viaggio all'estero con tappe in Vietnam, Malaysia e Cambogia per rafforzare i legami commerciali regionali con i dazi imposti da Donald Trump. In un articolo sul principale quotidiano vietnamita Nhan Dan, Xi ha esortato i due Paesi a "salvaguardare con con forza il sistema commerciale multilaterale, la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali e un ambiente internazionale aperto e cooperativo". (www.altoadige.it)

Ne parlano anche altre fonti

Dazi, Xi: "Non ci sono vincitori in una guerra commerciale" 14 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

Continua la guerra delle tariffe: retromarcia per Trump pronto a dialogare con Xi ma la Cina adesso si proietta verso l’Europa e aumenta i dazi su merci d’importazione americana Il primo che chiama perde. (Il Quotidiano del Sud)

Lo ha affermato oggi il presidente cinese Xi Jinping nel suo discorso in occasione dell'inizio del suo tour in Asia sudorientale, a partire dal Vietnam."Dobbiamo difendere fermamente il sistema internazionale basato sulle Nazioni Unite e l'ordine internazionale fondato sul diritto internazionale, attuare attivamente l'Iniziativa globale per lo sviluppo, quella per la Sicurezza globale e quella per la Civiltà globale, e promuovere, insieme ai paesi del Sud del mondo, un sistema mondiale multipolare, economicamente inclusivo e ordinato", ha affermato il presidente cinese. (Tiscali Notizie)

UE e la Cina ci provano ancora. Valutano prezzi minimi per le auto elettriche cinesi

In questo clima di universale ostilità verso Trump molti arrivano ad auspicare un’alleanza Europa-Cina per sconfiggere questa America. Fino alla vigilia del 2 aprile (Liberation Day), in Europa erano soprattutto i progressisti a odiare Trump: per quello che è, per i valori che rappresenta. (Corriere della Sera)

Prove di disgelo tra Unione europea e Cina. Certo, almeno per i prossimi 90 giorni, il Vecchio Continente potrà tirare un sospiro di sollievo. (InsideOver)

Trump non vuole fare un passo indietro sui dazi al 25% che ha deciso di imporre sulle auto prodotte al di fuori degli Stati Uniti. (HDmotori.it)