Sinner agli Australian Open 2025, montepremi e quanto può guadagnare

Sinner agli Australian Open 2025, montepremi e quanto può guadagnare
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Sport SPORT

Introduzione Gli Australian Open sono sempre più ricchi. Anche in questa edizione del 2025, al via il 12 gennaio (tutto in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW) il montepremi sarà da record, superando i 58 milioni di euro (96,5 milioni di dollari australiani), con un incremento dell'11,6% rispetto a dodici mesi fa. Chi vincerà il titolo si metterà in tasca un premio maggiorato di circa 200mila euro rispetto a quanto vinto nel 2024 da Sinner e Sabalenka. (Sky Sport)

Su altre fonti

La stagione del grande tennis è pronta ad alzare il sipario sul primo Slam della stagione. Da domenica 12 gennaio al via gli Australian Open. (Sky Sport)

Signore e signori, fate il vostro gioco. La cerimonia del sorteggio del tabellone degli Australian Open è già un ricordo e alla presenza di Jannik Sinner e di Aryna Sabalenka, i detentori del titolo in singolare, il percorso è stato svelato. (il Giornale)

Jannik Sinner, numero uno al mondo, debutterà lunedì 13 , mentre Matteo Gigante e Luciano Darderi saranno i primi azzurri ad assaggiare il cemento di Melbourne nella giornata di domenica, sfidando rispettivamente il francese Ugo Humbert e lo spagnolo Pedro Martinez. (Eurosport IT)

Quando debutta Jannik Sinner all'Australian Open 2025? Lunedì 13 gennaio il match al primo turno contro Nicolas Jarry

Il primo ostacolo è cileno Nicolas Jarry numero 34 del mondo. Il leader della classifica mondiale e campione in carica a Melbourne si presenta al via del primo Slam della stagione in condizioni eccellenti. (Quotidiano Sportivo)

L'ordine di gioco del primo turno dello Slam sarà spalmato su tre giorni: nel primo, ovvero nella notte italiana fra sabato e domenica, debutterà la parte bassa del tabellone. Motore acceso, l'Australian Open sta per scattare. (La Gazzetta dello Sport)

Il sorteggio del tabellone ha accoppiato l'azzurro al primo turno con il cileno Nicolas Jarry, classe 1995, numero 34 al mondo (è stato anche numero 16, massimo in carriera, a maggio). (Eurosport IT)