Max Biaggi, nuova vita: dalle moto alle piste da neve. È assistente maestro di sci: "Prima lezione per i miei bambini"

Max Biaggi, nuova vita: dalle moto alle piste da neve. È assistente maestro di sci: Prima lezione per i miei bambini
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Eurosport IT SPORT

Reinventarsi a 53 anni per realizzare un sogno nel cassetto da condivivere con le persone più preziose e care del proprio mondo. Max Biaggi – una delle icone del motociclismo italiano , quattro volte campione del mondo 250 fra il 1994 e il 1997, bicampione iridato Superbike e che a cavallo fra la fine degli anni ’90 e i primi anni ‘2000 ha alimentato una delle rivalità più entusiasmanti ed accese dello sport italiano con Valentino Rossi – da pochi giorni ha acquisito il titolo di assistente maestro di sci alla scuola di sci Selva Val Gardena in Alto Adige, un obiettivo insolito per uno che ha trascorso gran parte della propria vita in carena ad accarezzare cordoli e a lottare col cronometro sull’asfalto. (Eurosport IT)

Su altri media

“In quest’ultimo anno sono stato un po’ assente! Ho dedicato gran parte del mio tempo al conseguimento di un traguardo, che da tempo desideravo raggiungere” – comincia così un posto che Max Biaggi ha affidato in queste ore ai suoi profili social, quasi per scusarsi con tutti i suoi followers di essersi fatto vivo meno del solito. (MOW)

Al Corsera: «se avessi saputo che era così complicato ci avrei pensato di più. Sciavo da bambino ma era vietato per chi correva in moto» Max Biaggi maestro di sci: «Era una sfida, per ora non esercito. (IlNapolista)

Il sei volte campione del mondo ha abbandonato definitivamente le due ruote per gli sci: "Nella mia prima lezione vorrei orgogliosamente avere come allievi Inés e León, i miei bambini". (Diretta)

Max Biaggi istruttore di sci: «Una famiglia russa mi voleva per 5 giorni, ma la prima lezione sarà ai miei figli»

Ma solo per l'età! Mi sono messo in gioco, come uno di loro, uno dei tanti, senza mai tirarmi indietro", racconta. "Mi sono ritrovato in un'aula o sulle piste di sci, in mezzo ad un mare di giovani ragazzi! Età media 20 anni! Ero decisamente un fuori quota. (Sport Mediaset)

"E così mi sono ritrovato in un’aula o sulle piste di sci, in mezzo ad un mare di giovani ragazzi! Età media 20 anni! Ero decisamente un fuori quota. Ma solo per l’età! Mi sono messo in gioco, come uno di loro, uno dei tanti, senza mai tirarmi indietro. (il Dolomiti)

L’ultima: ha preso il diploma da istruttore di sci (assistente nella scuola di Selva di Val Gardena), mesi passati a studiare e ad allenarsi con i ventenni. Fa piacere, ma è stata prima di tutto una sfida con me stesso». (Corriere della Sera)