Legge Ponte Morandi, Mattarella firma ma scrive alle Camere: “Va corretta, rischi discriminazioni per unioni civili”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Capo dello Stato ha promulgato la pdl sul ristoro ai parenti delle vittime di crolli di strade e autostrade, ma ha accompagnato la firma con una lettera ai presidenti di Camera e Senato nella quale segnala alcune riserve da sanare (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri media
La legge sui "Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale" è stata approvata dal Senato il 21 novembre 2024 e dalla Camera il 20 marzo 2025. (Genova24)
Mattarella firma la legge sul Ponte Morandi ma avverte: “Rischio discriminazione per le vittime e i loro figli” Con una lettera indirizzata alle Camere, il Presidente della Repubblica ha segnalato alcuni punti che "non appaiono in linea con principi e norme della Costituzione" (Agenzia Dire)
La proposta di legge sul ristoro ai parenti delle vittime di crolli di strade e autostrade contiene una norma "discriminatoria" delle unioni civili rispetto al matrimonio, nonché "una inaccettabile discriminazione tra i figli delle vittime sulla base dello stato civile dei genitori". (RaiNews)

Ma scrivere una legge è cosa complicata, bisogna saperlo fare e a questo parlamento evidentemente a volte scappa la p… E il sì alla legge è stato bipartisan, tutti uniti, maggioranza e opposizione. (HuffPost Italia)
Anche Possetti Egle, presidente “Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi” , esprime sostegno all’iniziativa di Mattarella. (Voce Pinerolese)