Roberto Arditti

Roberto Arditti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
rtl.it ESTERI

Roberto Arditti Le mire di Trump Perché il presidente eletto americano Trump vuole annettere la Groelandia? In realtà ha messo gli occhi anche su Canada e Panama, ma L'UE ribadisce che i confini non si toccano. Il commento del direttore di Formiche.net, Roberto Arditti.All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Valentina Iannicelli. (rtl.it)

Su altre fonti

Ministro Lammy, Elon Musk vuole rimuovere Starmer da Downing S… (la Repubblica)

Il presidente eletto Donald Trump, che si prepara ad insediarsi alla Casa Bianca il prossimo 20 gennaio, ha dichiarato che intende comprare la Groenlandia. Gli fu risposto picche. (InvestireOggi.it)

Il primo ministro della Groenlandia Múte B. Egede ha dichiarato che gli abitanti del territorio artico non vogliono essere americani, ma che comprende l'interesse del presidente eletto Donald Trump per l'isola, data la sua posizione strategica. (Euronews Italiano)

'A Trump piacciono gli orsi bianchi'

Donald Trump, quando ha affrontato i temi della Groenlandia e di Panama, lo ha fatto in una conferenza stampa durata 70 minuti, nel corso della quale, come ha riferito Daniele Moro (Giornalista – US Italy Forum Washington DC) a Parabellum, per due volte ha detto di non essere d’accordo con il permesso dato da Biden a Kiev di usare i missili americani in territorio russo e per ben tre volte ha detto che “le parti di Ucraina che Putin ha già conquistato sono terra bruciata” nelle quali “non c’è più niente”. (Nuovo Giornale Nazionale)

Poche cose raccontano la cialtroneria del nostro dibattito politico come la favola di Trump pacifista. Per mesi, prima delle presidenziali americane, leader e parlamentari e opinionisti e influencer hanno sostenuto con convinzione la tesi che il r… (la Repubblica)

Come se non bastassero i gravi problemi che affliggono l'attuale panorama internazionale che, quanto meno, prospetta situazioni di guerra aperta nelle aree russa-ucraina, Medio-orientale e del Mar Rosso, situazioni di potenziale conflittualità nell'Indo-Pacifico con Taiwan e nei Balcani con la Bosnia e situazioni di indeterminatezza in Siria e nel Corno d'Africa, il neo eletto Presidente degli USA Trump, ha pensato bene di metterci il carico da 90, con alcune dichiarazioni non proprio concilianti. (SavonaNews.it)