Conclave, Tajani: “serve un Papa rassicurante"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Credo che serva un Papa rassicurante, tranquillizzante, un Papa che porti la Chiesa a essere unita, a affrontare le difficoltà di questo momento, un Papa che sia continuatore di un percorso di pace“. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a Mattino Cinque. “Serve un Papa che continui a dare un messaggio di pace e anche di visione della Chiesa”, ha aggiunto Tajani. “Per me conta la sostanza, è importante che la Chiesa svolga il ruolo – e io lo dico da cattolico – per la pace e per la soluzione anche in tanti conflitti”, conclude. (StrettoWeb)
La notizia riportata su altri giornali
Istituti, seminari e ristoranti i luoghi di ritrovo dei porporati per conoscersi e confrontarsi fino all’extra omnes. Alle 19 la prima fumata. (Calabria 7)
Il prossimo appuntamento per loro sarà fuori dalla Domus Santa Marta alle 15.45. La prima tappa è nella Cappella Paolina per la processione. (Sky TG24)
Alle 19 la prima fumata. Tutto pronto per il conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa. (LaC News24)
Se si vuol capire come un virus di laboratorio sia servito ad imporre vaccini che stanno sterminando la popolazione mondiale e in particolare italiana, basta seguire l'informazione tra morte e nascita di un papa. (Il Giornale d'Italia)
"Bergoglio - scandisce Brosio- è stato uno dei pochi che ha tenuto la voce alta per impedire il massacro dei bambini. "Come vorrei che fosse il Papa che sta per essere eletto? Mi auguro che abbia la stessa sensibilità di Francesco per i progetti umanitari, per parlare di pace e soprattutto per dire la sua a Israele". (Adnkronos)
Quanto è importante questa iniziativa di oggi? "È importante perché per la prima volta andiamo a cercare di raccogliere rifiuti in maniera differenziata anche fuori dall'ambiente domestico e degli esercizi commerciali, per cui questi sei parchi rappresentano un punto di inizio di un'ulteriore collaborazione che cerchiamo di ottenere dai cittadini che già fanno un ottimo lavoro e ci hanno fatto arrivare al 63% di raccolta differenziata a Milano con una punta del circa 70% nel porta a porta domestico quindi speriamo che anche nei parchi possiamo ottenere dei buoni dei buoni risultati. (Il Giornale d'Italia)