NYT: la Cina blocca l’export delle terre rare e dei magneti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
New York, 14 apr. – La Cina ha sospeso le esportazioni di terre rare pesanti e magneti, componenti cruciali per settori strategici come quello automobilistico, aerospaziale, dei semiconduttori e della difesa. Le spedizioni sono ferme in numerosi porti cinesi in attesa di un nuovo sistema di licenze all’esportazione che potrebbe escludere in modo permanente alcuni clienti, incluse aziende militari statunitensi. (Askanews)
La notizia riportata su altre testate
Ciò ha causato costernazione tra i dirigenti del settore, preoccupati per il fatto che il processo potrebbe protrarsi e che le attuali scorte di minerali e prodotti al di fuori della Cina potrebbero esaurirsi anche in tempi relativamente rapidi. (Corriere del Ticino)
Uno tra tutti si chiama grafite: componente essenziale delle batterie delle auto elettriche, sulla cui lavorazione la Cina ha praticamente il monopolio mondiale. (Wired)
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina non scende di intensità. Anzi, semmai continua ad aumentare con il passare dei giorni. Donald Trump ha anticipato che in settimana saranno annunciate nuove tariffe sui semiconduttori (Open)

Il New York Times riferisce di spedizioni ferme in vari porti cinesi in attesa di nuove normative. La Cina ferma l'export di diverse terre rare. (Adnkronos)
Getting your Trinity Audio player ready... Sospese le esportazioni di magneti e metalli rari: ecco i “veri” dazi della Cina (Agenzia Dire)
L’impatto sulle industrie mondiali Le restrizioni imposte hanno generato preoccupazione in vari settori, fra cui quello automobilistico, aerospaziale, dei semiconduttori e la difesa. Lo scrive il New York Times. (Milano Finanza)