Il cane Pudding aspettava la sua famiglia dopo l'incidente aereo in Corea: ora è nelle mani sicure dei volontari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pudding, un cane che lo scorso 29 dicembre ha perso l'intera famiglia nel disastro aereo di Muan, in Corea del Sud, è stato salvato da un'associazioni animalista che cerca ora un nuova famiglia adottiva. Domenica scorsa, insieme ai volontari, Pudding ha fatto anche visita al memoriale delle vittime dell'incidente. Immagini via Instagram Care Korea La tragedia che si è consumata lo scorso 29 dicembre all'aeroporto internazionale di Muan, in Corea del Sud, ha lasciato una scia di dolore incolmabile, causando la morte di 179 persone. (Fanpage.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L’aereo, un Boeing 737-800, si è schiantato dopo un atterraggio di emergenza, causando la morte di 179 persone, tra cui il padrone di Pudding, un uomo di quasi 80 anni, insieme alla famiglia che rientrava da una vacanza. (la VOCE del TRENTINO)
Anche dopo la sua morte. La sua storia ricorda quella di Hachiko, il cane che in Giappone accompagnava ogni giorno il suo padrone alla stazione e, lì, aspettava che la sera rientrasse. (Corriere della Sera)
Una storia di fedeltà e dolore arriva dalla Corea del Sud, dove un cagnolino di nome Pudding ha commosso il Paese dopo aver atteso invano il ritorno del suo padrone, vittima del tragico disastro aereo avvenuto a Muan una settimana fa. (ciociariaoggi.it)
Pudding, un cane che ha perso 9 persone della sua famiglia nell'incidente aereo di Jeju Air, e' stato salvato da Care, un gruppo per i diritti degli animali in Corea del Sud. Pudding viveva con la vittima piu' anziana dell'incidente, un uomo di 79 anni. (Tiscali Notizie)
La bestiola viveva in un villaggio della contea di Yeonggwang, nella provincia di Jeolla Meridionale, con la vittima più anziana dell'incidente del 29 dicembre scorso. L'animale ha vagato in cerca del suo padrone senza nessun risultato, proprio come il celebre Hachiko (Sky Tg24 )
Il cagnolino Pudding, come il più famoso Hachico protagonista di una storia vera diventata un film con Richard Gere, ha aspettato invano per giorni il ritorno del suo padrone, morto nel disastro aereo avvenuto una settimana fa a Muan, in Corea del Sud. (ilgazzettino.it)