“A Damasco bimbi, fame e rovine. Il dopo Assad? Stiamo in guardia”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

È una luminosa mattina d’inverno. Una folla colorata si accalca sul piazzale della Moschea degli Omayyadi, nel centro di Damasco. Un gruppo di giovani, avvolti nella nuova bandiera siriana con le tre stelle, sta scattando un selfie con i soldati del Hayat Tahrir Al-Cham (HTC), la milizia che ha rovesciato il regime di Bashar … (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ahmed Al-Sharaa, noto come Al Jolani, si è insediato come presidente di transizione in Siria. Lo riferisce Al Arabiya. Il comandante in capo della nuova amministrazione siriana, si legge, ha confermato che le priorità del paese oggi sono colmare il vuoto di potere, preservare la pace civile, costruire istituzioni statali, lavorare per costruire una struttura economica di sviluppo. (LAPRESSE)

La nuova leadership siriana prosegue il processo di ricostruzione politica, sociale ed economica del Paese. Nel novembre 2024, i ribelli jihadisti di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) avevano lanciato un'offensiva insieme ad altri gruppi più piccoli. (Tag24)

Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa siriana (SANA), la «Conferenza della Vittoria» è stata organizzata con la partecipazione di Sharaa, del minist... (Panorama)

Il capo del più grande gruppo di ribelli Hayat Tahrir al-Sham è de-facto al comando del Paese da quando il dittatore Bashar al-Assad ha abbandonato la Siria all'inizio di dicembre PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

Di Shors Surme – (Notizie Geopolitiche)

Ahmed al-Sharaa, conosciuto anche con il nome di guerra di Mohammed al Jolani, il leader di Hayat Tahrir al-Sham (HTS), il gruppo ribelle islamista che ha guidato l'operazione militare contro l'ex presidente siriano Bashar al-Assad lo scorso mese, è stato nominato presidente della Siria per un "periodo di transizione". (Il Giornale d'Italia)