Dazi, Xi va in missione nel sud-est asiatico: il nuovo asse di Pechino (che ignora il dialogo con Trump)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mentre la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti si infiamma nuovamente, Xi Jinping sceglie la via della diplomazia regionale e rilancia l'asse con il Sud-est asiatico. Il presidente cinese sarà in visita ufficiale in Vietnam, Malaysia e Cambogia da lunedì 14 a venerdì 18 aprile, in quello che i media statali definiscono “un viaggio di importanza significativa” per consolidare i legami con l’Asean – oggi primo partner commerciale della Cina da cinque anni consecutivi. (Il Messaggero)
Ne parlano anche altre fonti
Il presidente cinese Xi Jinping e' arrivato ad Hanoi, dando il via dal Vietnam alla sua prima missione all'estero del 2025 nel mezzo della guerra commerciale e dei dazi con gli Stati Uniti di Donald Trump. (Tiscali Notizie)
Il presidente cinese Xi Jinping ha sollecitato il Vietnam a "contrastare insieme il bullismo unilaterale", nel mezzo dello scontro commerciale con gli Usa, aggiungendo che i leader dei due Paesi "dovrebbero visitarsi frequentemente, come fanno i parenti". (Tiscali Notizie)
Xi Jinping sta pianificando un tour diplomatico nel Sud-Est asiatico che dovrebbe toccare Vietnam, Malesia e Cambogia. (il Giornale)

Aggiungendo però che serve «un grande passo», cioè «abolire del tutto le tariffe reciproche e tornare al giusto metodo di risolvere le differenze attraverso rispetto reciproco e dialogo tra uguali». (Corriere del Ticino)
La sfida a Donald Trump, alla sua guerra dei dazi, è lanciata. (Tiscali Notizie)
A Hanoi la cerimonia di benvenuto per il presidente cinese Xi Jinping arrivato per una visita di Stato di due giorni in Vietnam. Si tratta della prima tappa di un viaggio che lo porterà anche in Malesia e Cambogia (Il Sole 24 ORE)