Snus e nicotine pouches: che cosa sono, e perché è meglio evitarli

Snus e nicotine pouches: che cosa sono, e perché è meglio evitarli
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Focus INTERNO

La cronaca di queste ore ha portato in evidenza un termine che ad alcuni potrà sembrare nuovo: si parla dello snus, un tipo di tabacco orale venduto esclusivamente in Svezia e vietato nel resto d'Europa che avrebbe causato una corsa in ospedale per due tredicenni di Ferrara. Le ragazze hanno avvertito giramenti di testa, palpitazioni, nausea e vertigini dopo - sembra - aver consumato lo snus in classe, nelle ore di lezione. (Focus)

Se ne è parlato anche su altri media

TikTok annuncia oggi un importante passo avanti per la sicurezza degli adolescenti: il potenziamento del ‘Collegamento famigliare’, uno strumento che da cinque anni supporta genitori e tutori nel creare un ambiente sicuro e positivo sull’app. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia, riportata dal quotidiano La Nuova Ferrara, ha suscitato molto scalpore sia per la giovane età delle ragazzine, sia per la pericolosità della sostanza che contiene nicotina ed è quindi vietata ai minori di 18 anni e che ha portato conseguenze alle due. (il Giornale)

L'episodio è avvenuto in una scuola media inferiore di Ferrara. A offrire la (Secolo d'Italia)

Ferrara, masticano lo Snus a scuola e poi si sentono male: due 13enni finiscono in ospedale

Un nuovo allarme per le nuove generazioni. Secondo quanto è emerso, lo studente si è presentato a scuola con lo snus, prodotto contenente nicotina vietato ai minori di 18 anni, e l'ha offerto alle due compagne. (quotidianodipuglia.it)

Dopo aver consumato lo snus, le due ragazze di soli 13 anni, a cui era stato offerto da un compagno di classe, si sono sentite male mentre erano ancora a scuola, manifestando sintomi come nausea, vertigini e giramenti di testa. (Fanpage.it)

Un prodotto sostitutivo delle sigarette, contenente del tabacco umido in polvere- in orario scolastico e si sono sentite male, finendo in ospedale. È quanto accaduto lo scorso 5 marzo a due studentesse 13enni di una scuola secondaria di primo grado di Ferrara. (Corriere della Sera)