Russell: "Quanti problemi, ma ce l'ho fatta: un gran 2° posto per noi"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una gara maestosa, con un ultimo stint decisamente straordinario: George Russell si è tenuto dietro Lando Norris e si è preso un 2° posto stupendo nel GP del Bahrain , per il terzo podio stagionale in quattro gare, il numero 18 della carriera. Russell: che ansia nel finale! Ovviamente felicissimo l'inglese della Mercedes per il risultato: "Il finale è stato un po' stressante. Abbiamo avuto la situazione sotto controllo fino ad un certo punto, poi ho avuto tanti problemi tra brake-by-wire, il pedale lungo o troppo corto, e non tutto funzionava nel modo giusto nello sterzo, per cui non era facile tenere dietro Norris, ma alla fine ce l'abbiamo fatta e sono contento del 2° posto. (Autosprint)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il collegio giudicante del quale faceva parte anche il nostro Vitantonio Liuzzi, ha deciso di non punire Russell (l’inglese era già stato penalizzato di una posizione sulla griglia di partenza per un errore della Mercedes) dopo aver analizzato il GPS, le telemetrie e le comunicazioni radio. (Motorsport.com)
Non solo Russell (FormulaPassion)
Per l’australiano si tratta della seconda vittoria stagionale, che lo porta a 74 punti in classifica, a soli tre lunghezze da Lando Norris, ancora leader del Mondiale.Alle sue spalle, George Russell chiude secondo dopo una gara tutta in difesa, soprattutto negli ultimi giri quando ha respinto con determinazione gli attacchi di Norris, terzo al traguardo. (il BiancoNero)

Ad ore distanza dalla bandiera a scacchi del Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento stagionale della Formula 1, la FIA ha deciso di non assegnare alcun tipo di penalità a George Russell che conferma la sua seconda posizione sul podio di Sakhir mentre Charles Leclerc rista in quarta. (Automoto.it)
Che succede con le ali mobili? (FormulaPassion)
Il terzo podio in quattro gare di George Russell è salvo. L’inglese della Mercedes conserva il secondo posto ottenuto in pista, ora è ufficiale. Lo conferma il comunicato diffuso dalla federazione che ‘assolve’ il #63 della scuderia di Brackley per l’apertura accidentale del DRS su rettilineo posteriore, mentre si trovava in seconda posizione davanti ai duellanti Leclerc e Norris ma ben distante da Oscar Piastri. (FormulaPassion)