Analisi: il Bahrain certifica la superiorità McLaren ma la MCL39 è una vettura perfetta?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Bahrain ha portato in dote a McLaren la terza vittoria in quattro gare, facendo risultare quella di Max Verstappen l’eccezione che conferma la regola di una MCL39 assolutamente riferimento tecnico di questo inizio stagione. Eppure, come avvenuto in Australia, in Cina nella Sprint Race ed a Suzuka, la squadra di Andrea Stella non ha capitalizzato il potenziale espresso della monoposto con il massimo risultato possibile. (AutoRacer.it -)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Vittoria netta di Piastri mai messo in dubbio nella sua leadership, straordinario il recupero di Lando Norris che ha chiuso terzo, salvo eventuale squalifica (per malfunzionamento del DRS) di uno straordinario George Russell che ha gestito in maniera fenomenale le sue gomme rosse tagliando il traguardo al secondo posto. (Rolling Stone Italia)
Una McLaren dominante, quella di Oscar Piastri, che si aggiudica il successo nel Gp del Bahrain 2025 di Formula 1. Alle sue spalle un ottimo Russell su Mercedes, che precede l’altra McLaren di Norris. Subito dietro le Ferrari: Leclerc ha chiuso quarto e Hamilton quinto. (alVolante)
Formula 1 (rtl.it)

Anche il Gran Premio del Bahrain ha visto dominare le McLaren, con Oscar Piastri mattatore del weekend e Lando Norris che conferma la sua leadership mondiale, mentre Max Verstappen e la Red Bull sono tornati con i piedi per terra dopo la vittoria in Giappone. (YawClub News)
Al solito non fa trasparire la minima emozione, uomo di ghiaccio, stessa espressione del volto di fronte ad una vittoria o ad una sconfitta, mai un sorriso. Facile: vittoria da Oscar. (la Repubblica)
Hamilton si è scusato "con team e tifosi per la prestazione" della sua SF-25, con cui scatterà dalla nona posizione. Il team principal Vasseur ha annunciato strategia aggressiva con la SF-25 del monegasco: "Dovremo essere ambiziosi". (La Gazzetta dello Sport)