Viaggio in aereo, regola dei 40 minuti «no show»: i passeggeri rischiano una multa salata se la infrangono

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non solo l'obbligo di biglietti digitali al posto di quelli cartacei: ora è stata introdotta un'altra regola per i passseggeri, quella dei «40 minuti». Dietro le due iniziative c'è Ryanair, la famosa compagnia di volo irlandese. L'ultima norma impone ai passeggeri di presentarsi al gate almeno 40 minuti prima della partenza. Un regolamento che coinvolge tutti coloro che viaggiano, sia quelli con imbarco prioritario che quelli standard. (leggo.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Ryanair è sicuramente una delle compagnie che, per un motivo o per un altro, fa parlare molto di sé. (SiViaggia)
Ci saranno delle nuove regole per chi sceglierà di fare i propri viaggi in aereo con Ryanair da novembre 2025. Entreranno, infatti, in vigore delle norme a cui i passeggeri dovranno adattarsi, altrimenti si rischierà di restare fermo al gate. (Temporeale Quotidiano)
L'ultima norma impone ai passeggeri di presentarsi al gate almeno 40 minuti prima della partenza. Non solo l'obbligo di biglietti digitali al posto di quelli cartacei: ora è stata introdotta un'altra regola per i passeggeri, quella dei «40 minuti». (ilmattino.it)

Ryanair ha annunciato che il passaggio alle carte d’imbarco digitali avverrà dal 3 novembre 2025, anziché a maggio. La decisione permetterà una transizione più graduale evitando problematiche per l’estate (FIRSTonline)
Questo significa che da novembre 2025, i passeggeri Ryanair non dovranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea, ma utilizzeranno invece la carta d’imbarco digitale generata nell’app “myRyanair” durante il check-in. (Travelnostop.com)
Le misure, che entreranno in vigore da maggio 2025, riguardano l’obbligo di check-in digitale, nuove restrizioni sui bagagli a mano e sanzioni più elevate per i passeggeri in ritardo. Ryanair ha annunciato novità importanti sulle proprie politiche di viaggio. (Donna Moderna)