Meteo, brutte notizie per la settimana di Pasqua: temperature giù e piogge

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La lettura dei grafici da parte del meteorologo Matteo Tidili mette in guardia i sardi in questa settimana di Pasqua “Archiviata la prima passata di piogge, la Sardegna si prepara ora ad una nuova tornata decisamente più intensa e prolungata”. Così sui social il meteorologo Matteo Tidili spiega la situazione meteo in vista del ponte Pasquale. I grafici mostrano “l’ampia saccatura nord atlantica in progressivo affondo verso il Mediterraneo occidentale ed il nord ovest africano, ben evidenziata dal lago di aria fredda polare marittima che si muove verso le basse latitudini. (Cagliaripad.it)
La notizia riportata su altre testate
Meteo Cagliari situazione realtime - Mercoledì 16 Aprile Ora Tempo T (°C) Vento (km/h) Umidità Precipitazioni Grandine Quota 0°C Pressione Visibilità Percepita U. (iLMeteo.it)
Le p revisioni meteo per Cagliari e tutta la Sardegna aggiornate per domani m ercoledì 16 Aprile . Vediamo i dettagli con i dati degli esperti di 3Bmeteo: A Cagliari la giornata sarà molto nuvolosa con deboli piogge. (Casteddu On line)
Secondo ilMeteo.it la giornata di domani sarà contraddistinta da generali condizioni di maltempo con precipitazioni diffuse, spesso moderate o forti o con temporali. Atteso un miglioramento in serata sui settori meridionali. (La Nuova Sardegna)

Meteo Cagliari situazione realtime - Martedì 15 Aprile Meteo Cagliari: oggi nubi sparse, Mercoledì 16 pioggia, Giovedì 17 sereno (iLMeteo.it)
La Protezione civile regionale ha emesso un'allerta di codice arancione per il rischio idrogeologico nelle zone di Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro, e di codice giallo per Iglesiente, Campidano Flumendosa Flumineddu e Gallura. (Sardegna Live)
Il tempo continua ad essere variabile su gran parte della Sardegna e dopo la tregua odierna si prospetta una giornata, quella di domani, fortemente caratterizzata dalle piogge. Per questo motivo, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo per diverse zone dell’Isola. (Cagliaripad.it)