Il Napoli ritrova se stesso: Lukaku guida la rinascita, McTominay lo segue

Articolo Precedente
Articolo Successivo
NAPOLI – C’è un Napoli che rinasce. Lo fa lentamente, ma con tratti riconoscibili: determinazione, consapevolezza e concretezza. Come racconta Antonio Corbo su Repubblica Napoli, la squadra partenopea sembra essersi liberata da quei “perché imbarazzanti” che la attanagliavano nei finali di partita, quando dopo un’ora di dominio si spegneva in modo inspiegabile. Contro l’Empoli, il primo segnale arriva da Meret, che al rientro si esibisce in un volo plastico per negare il pari a Sebastiano Esposito. (Napolipiu.com)
Su altre fonti
Il motto del Napoli di Conte spinge gli azzurri a liquidare 3-0 l’Empoli con una prestazione eccellente e un cuore grande così. NAPOLI. (La Stampa)
Così ai microfoni si presenta un Antonio Conte sorridente, tanto che prima dell'analisi della partita c'è anche l'occasione per un simpatico siparietto sullo scontro Lukaku-Esposito che si sono ritrovati da avversari dopo aver legato all'Inter: "È curioso: Seba l'avevamo fatto esordire noi all'Inter e Lukaku gli aveva lasciato un rigore nella partita in casa con il Genoa. (Sportmediaset)
Come racconta Eugenio Marotta su Il Mattino, il Napoli sfoggia per l’occasione la maglia dedicata a Partenope, in una notte spazzata dallo scirocco e illuminata da una squadra che torna a far sognare. (Napolipiu.com)

Antonio Conte analizza il bel successo sull'Empoli che riporta a -3 il Napoli dall'Inter e lascia ancora tutto aperto nella lotta allo Scudetto: "Spesso il giudizio è influenzato dal risultato, è fisiologico. (Sky Sport)
L'allenatore del Napoli lancia una battuta in conferenza stampa per esaltare il cammino della sua squadra, tornata a tre punti dall'Inter capolista. (Sportmediaset)
Guido Trombetti, rettore emerito dell'Università Federico II, sulle colonne de Il Mattino analizza il campionato del Napoli. (CalcioNapoli24)