Forte scossa di terremoto a Napoli avvertita anche nel salernitano

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stampa Una forte scossa di terremoto è stata avvertita intorno alle 1:25 a Napoli. E’ stata sentita distintamente dalle persone e diversi residenti sono scesi in strada. La scossa, di magnitudo 4.4, ha avuto come epicentro la zona dei Campi Flegrei ma è stata distintamente avvertita anche nel capoluogo partenopeo anche in virtù della durata prolungata. La scossa è stata avvertita anche in alcuni comuni del salernitano I Vigili del fuoco sono intervenuti a Pozzuoli dove è crollato il solaio di una casa. (Salernonotizie.it)
Su altre testate
Tutti gli aggiornamenti sullo sciame e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web della banca dati GOSSIP dell’Osservatorio Vesuviano: https://terremoti.ov.ingv.it/gossip/flegrei/2025/index.html Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale. (INGVterremoti)
La scossa di magnitudo 4.4 avvertita stanotte ai Campi Flegrei ha pareggiato per intensità quella registrata il 20 maggio del 2024, considerata la più forte degli ultimi 40 anni nell'area flegrea, oltre ad essere la più importante per magnitudo da quando il fenomeno del bradisismo ha ripreso con vigore a farsi sentire nell'area compresa tra Pozzuoli e Napoli (Ottopagine)
L'epicentro è nell'area dei Campi Flegrei. È stata sentita distintamente dalle persone e diversi residenti sono scesi in strada. (Corriere della Sera)

La protezione civile della Campania ha attivato la sala operativa al Centro Direzionale di Napoli dopo la scossa di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei. Lo si apprende dalla stessa Protezione Civile che ha già inviato del personale a Pozzuoli, attivato dalla sala operativa regionale, per fornire assistenza ai cittadini. (MeteoWeb)
L'epicentro è nei Campi Flegrei a una profondità 2.5 km. Scossa fortissima oggi a Napoli alle ore 1:25 che ha svegliato la popolazione. (ilmattino.it)
Altri, quelli residenti ai piani bassi, hanno abbandonato da soli le loro case uscendo dalle finestre. (ilmattino.it)