Fattura elettronica anche per i forfettari: arriva l’obbligo?

Fisco, obbligo di fattura elettronica anche per i forfettari: la norma. Dal 1 Gennaio 2019 la fatturazione elettronica è, infatti, obbligatoria per tutti i soggetti possessori di partita Iva, in tutti i casi in cui è richiesta l’emissione del documento.
Nonostante la mancanza di un vincolo, non sono pochi i professionisti con fiscalità agevolata rilevati dall’Agenzia delle Entrate che hanno aderito volontariamente allo strumento della fatturazione elettronica. (QuiFinanza)
Ne parlano anche altri giornali
LEGGI ANCHE—> Pensione anticipata lavori usuranti: come fare la domanda e quando scade. Fattura elettronica anche per i forfettari, positivo o negativo? Si può addirittura dire che la fatturazione elettronica per i professionisti potrebbe rivelarsi un vantaggio. (Inews24)
Sul fronte della fatturazione elettronica, il Governo è recentemente intervenuto con una proroga trimestrale dei termini di conservazione sostitutiva. Portata a termine l’intera proceduta, i lotti dovranno quindi essere archiviati e conservati per almeno 10 anni (COOPERATIVA RADIO BRUNO srl)
La fattura elettronica dovrebbe far parte della quotidianità del rapporto tra imprese e privati almeno fino al 2024. Fattura elettronica obbligatoria anche per i forfettari e con proroga generalizzata per almeno tre anni, in vista della scadenza dell’autorizzazione UE concessa fino al 31 dicembre 2021. (Informazione Fiscale)

Ma la novità di maggiore impatto potrebbe riguardare circa 1,5 milioni di Link utili Scheda: fattura elettronica B2B e B2C Studio Associato CMNP Sistema Frizzera. (Il Sole 24 ORE)
Esterometro 2021 scadenze trimestrali:. I soggetti che emettono o ricevono fatture da e verso l’estero sono obbligati ad assolvere un adempimento fiscale chiamato Esterometro entro le seguenti scadenze 2021:. (The Italian Times)
La seconda questione è che grazie all’obbligo di fatturazione elettronica si riesce a monitorare il fatturato prodotto sull’intero territorio nazionale, dando così man forte alla lotta all’evasione. (Money.it)