Messi non si presenta alla cerimonia di premiazione della Medal of Freedom

Messi non si presenta alla cerimonia di premiazione della Medal of Freedom
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ESTERI

Lionel Messi, il celebre fuoriclasse argentino attualmente in forza all'Inter Miami dal 2023, ha sorpreso tutti non per le sue prodezze calcistiche, ma per un episodio al di fuori del campo. Il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha conferito a Messi la "Medaglia Presidenziale della Libertà", la più alta onorificenza civile americana, riconoscimento che celebra personalità che hanno offerto contributi esemplari alla società in ambiti quali prosperità, pace e valori umanitari. Tuttavia, il campione argentino non si è presentato alla cerimonia di premiazione alla Casa Bianca, dichiarando di avere un "impegno".

La cerimonia, che ha visto la partecipazione di altre illustri personalità, tra cui Bono Vox, frontman degli U2, l'attore e regista Denzel Washington, la politica democratica Hillary Clinton, lo stilista Ralph Lauren e la giornalista di moda Anna Wintour, ha suscitato non poche polemiche e interpretazioni riguardo l'assenza di Messi. Nonostante l'importanza del riconoscimento, il calciatore ha preferito non partecipare, lasciando spazio a speculazioni sulle ragioni del suo "impegno".

L'evento ha visto il presidente Biden consegnare la Medal of Freedom a 19 persone che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo della politica, dello sport, dello spettacolo, dei diritti civili e della scienza. Tra i premiati, oltre a Messi, figurano personalità di spicco che hanno contribuito in modo significativo alla società, rendendo la cerimonia un momento di celebrazione e riflessione sui valori umanitari e civili.

L'assenza di Messi, tuttavia, ha catalizzato l'attenzione dei media e del pubblico, sollevando interrogativi sulle motivazioni dietro la sua decisione.