La strana coppia: Paolo Sorrentino intervista Guè
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA. “Sono un cattivo esempio, ma pur sempre un esempio”. Cosimo Fini, in arte Guè, è alto, robusto e indossa occhiali bellissimi e stravaganti che può portare solo lui. La sua grazia è sgraziata. Il che lo rende irresistibile. Quando ride ti contagia.Ti ritrovi a ridere pure tu, senza sapere perché.Ha 44 anni, una figlia, una madre e un padre che non c’è più. È nato a Milano ma vive a Lugano, i… (la Repubblica)
Su altre testate
GQ ha incontrato il rapper in occasione dell’uscita del suo nuovo album, Tropico del Capricorno, per parlare di musica, di legacy, di futuro, e di sé stesso: “non sono ancora in pace ma forse ho capito che lo scopo non è quello”. (GQ Italia)
Un videoclip che celebra Napoli, a conferma della centralità della città campana nella scena pop rap italiana dopo i videoclip “partenopei” di big come Mahmood e Sfera Ebbasta, per una canzone la cui musica omaggia anche Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa, attraverso un campione tratto dal brano Che soddisfazione, in un melting pot inaspettato che lega blues e rap e dunque passato e presente, mentre il testo racconta alla tipica maniera dei rapper moda e ricchezza, con parole da contraltare alla voce del Lazzaro felice che riecheggia nel ritornello. (Corriere della Sera)
Se Guè ha definito Parthenope, che ha presentato col regista a Milano, «un film sul tempo e sul destino», Sorrentino scrive che Tropico del Capricorno è pieno di ironia e sentimento. (Rolling Stone Italia)
Guè e Rose Villain tornano a cantare insieme. Dopo la hit estiva Come un tuono, tra i singoli dell’album della cantante Radio Sakura, ora è il turno di quest’ultima essere tra i guest di Tropico del Capricorno. (Radio Deejay)
Rose Villain), è ricavato da un sample di Che soddisfazione, di Pino Daniele. È più di un campionamento: oltre alla voce, al gancio melodico dato dal timbro del bluesman napoletano, c’è anche la volontà di recuperare il ricamo di chitarra di Pino Daniele. (Vanity Fair Italia)
Ma ho anche cominciato la dieta, e farlo al ritorno dalle vacanze di Natale è sempre impresa epica, come se cominciare una dieta non lo fosse di per sé. Questa è una delle classiche battute, figlia di Frankenstein Jr, che si è usi citare quando le cose sembrano non lasciare prospettive ottimistiche. (MOW)