Taglio del cuneo fiscale, a giugno fino a 400 euro di arretrati in busta paga. Ecco per chi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Taglio del cuneo fiscale, a giugno fino a 400 euro di arretrati in busta paga. Ecco per chi di Maria Luisa Asta Pubblicato il: 05/05/2025 Attualità Governo Dopo sei mesi di attesa, il nuovo meccanismo del taglio del cuneo fiscale sarà finalmente applicato anche ai dipendenti pubblici. A partire da giugno 2025, chi ha un reddito complessivo annuo fino a 40mila euro vedrà un aumento in busta paga, insieme a un conguaglio che potrà arrivare fino a 400 euro. (Infermieristicamente)
La notizia riportata su altri media
Estendete subito i benefici anche alla sanità”. A lanciare l’allarme è Nursing Up, il sindacato che rappresenta gli infermieri italiani, con un appello urgente alle Regioni: “Non siamo lavoratori di serie B. (AssoCareNews.it)
Nel mese di giugno 2025, i dipendenti della Pubblica Amministrazione riceveranno in busta paga gli effetti del taglio del cuneo fiscale, insieme agli arretrati da gennaio a maggio. L’importo può arrivare fino a 1.000 euro annui, ma con effetti decrescenti al crescere del reddito. (Scuolainforma)
Ll tanto sbandierato taglio del cuneo fiscale (attraverso detrazioni o bonus che decrescono al crescere del reddito) dovrebbe approdare nelle buste paga di giugno. (usb.it)
Tuttavia, non tutti ne trarranno vantaggio e in alcuni casi potrebbe essere meglio rinunciare. Il taglio del cuneo fiscale mira ad incrementare lo stipendio netto dei lavoratori, incluso quello del personale scolastico (docenti e personale ATA), attraverso una riduzione delle tasse. (Scuolalink)
C’è una bella notizia per tanti italiani che riceveranno sul proprio conto ben 400 euro. Ecco a chi spetteranno e come riceverli. (Radio Radio)
08 MAG Cuneo fiscale. Nursing up: “Infermieri e dipendenti della sanità tagliati. Le Regioni si muovano subito” (Quotidiano Sanità)