I dati di localizzazione degli utenti di Pokémon Go stanno per essere acquistati dall’Arabia Saudita

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Niantic, l'azienda statunitense proprietaria di Pokémon Go, ha da poco siglato un maxi accordo da 3,85 miliardi di dollari per la vendita del suo settore gaming - che comprende oltre a Pokémon Go Pikmin Bloom e Monster Hunter Now - con Scopely, una società controllata dall'azienda saudita Savvy Game, a sua volta di proprietà del Public Investment Fund del governo arabo. L'accordo è stato annunciato ieri dalle rispettive compagnie, che non hanno fatto alcuna menzione di quello che accadrà ai dati di localizzazione dei 100 milioni di giocatori di Pokémon Go, una volta che finiranno nelle mani delle società saudite. (WIRED Italia)
Su altre fonti
La compagnia creatrice di successi planetari come Pokémon GO (il card game lo trovate scontato su Amazon) ha ufficializzato l'accordo dopo settimane di indiscrezioni, confermando un riassetto aziendale che segna la fine di un'era per l'azienda californiana. (Spaziogames.it)
Niantic Labs potrebbe cambiare ancora una volta pelle. Sauditi a caccia di Pokémon? Perché Niantic cede la divisione videogame (Start Magazine)
Niantic ha venduto la sua divisione videoludica di titoli su licenza di terze parti, inclusi i team di sviluppo e le IP di Pokémon GO, Monster Hunter Now e Pikmin Bloom, a Scopely. (Multiplayer.it)

Pokemon Go prende il passaporto per l’Arabia Saudita. La Niantic Labs, l’azienda di San Francisco che nel 2016 ha lanciato l’app ludica basata sulla realtà aumentata, ha annunciato la vendita per 3,5 miliardi di dollari della sua divisione dedicata ai videogiochi a Scopely, sviluppatore di applicazioni mobile a guida saudita. (Milano Finanza)
L'accordo, che include un'ulteriore iniezione di liquidità di 350 milioni di dollari da parte di Niantic, porta il valore complessivo dell'operazione a circa 3,85 miliardi di dollari per gli azionisti dell'azienda californiana. (Tom's Hardware Italia)
In termini concreti, titoli come Pokémon Go, Pikmin Bloom e Monster Hunter Now, oltre alle app social quali Campfire e Wayfarer passeranno a Scopely, che già detiene i diritti di Monopoly Go!, un mobile game di stampo strategico ispirato all’iconico gioco da tavolo. (Fanpage.it)