TIKTOK BLOCCATO NEGLI USA? TRUMP E MUSK VOGLIONO TRATTARE

TIKTOK BLOCCATO NEGLI USA? TRUMP E MUSK VOGLIONO TRATTARE
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Opinione ESTERI

La Corte Suprema degli Stati Uniti, il social network cinese più utilizzato in Occidente, TikTok, e un presidente eletto pronto a insediarsi, Donald Trump. Un tavolo a tre gambe su cui si sta scrivendo la prossima pagina di una delle applicazioni più influenti degli ultimi anni, ma anche del rapporto tra potere politico e tecnologico e delle relazioni tra Stati Uniti e Cina. Joe Biden, ancora in carica fino all’inizio del mandato repubblicano, è convinto che il social cinese debba essere bloccato sul suolo statunitense proibendone la distribuzione sugli app store per rischi legati alla sicurezza nazionale. (L'Opinione)

La notizia riportata su altri giornali

Leggi di più La Corte suprema è chiamata a esprimersi su un ricorso contro il ban della piattaforma dal paese, che sembra però destinato a materializzarsi tra pochi giorni La Corte suprema è chiamata a esprimersi su un ricorso contro il ban della piattaforma dal paese, che sembra però destinato a materializzarsi tra pochi giorni (Eventi e News in Italia)

Un'ampia maggioranza dei giudici si è dimostrata disposta a consentire l'entrata in vigore della legge che prevede di vietare l'app cinese qualora la sua società madre ByteDance si rifiutasse di venderla negli Usa. (Eventi e News in Italia)

PUBBLICITÀ La Corte Suprema degli Stati Uniti è pronta a sostenere una legge che vieta il sito di streaming video TikTok negli Stati Uniti, a meno che non venga venduto a una società con sede nel Paese e prenda le distanze dalla casa madre con sede in Cina. (Euronews Italiano)

Divieto di TikTok: la Corte Suprema deciderà tra una settimana

Le speranze per TikTok sono poche: la Corte Suprema sarebbe orientata a confermare la legge che prevede il ban della piattaforma negli Stati Uniti a partire dal 19 gennaio. (Forbes Italia)

Charli D’Amelio ha 148 milioni di follower su TikTok a cui propone video di danza. L’italiano Khabi Lame è diventato una star in Usa con video comici e “life hacks” senza parole, cioé consigli per rendere più facile la vita di tutti … (la Repubblica)

Reuters La casa madre ByteDance sta cercando attraverso le vie legali di far annullare la legge federale, firmata dal presidente Joe Biden ad aprile dell’anno scorso, che le impone di vendere la propria app di video brevi a una società non cinese o di affrontare un divieto negli Stati Uniti a partire dal 19 gennaio. (Avvenire)