Achille Lauro: “Grato alla mia vita spericolata. E Roma è musa…”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dalla periferia non esci mai davvero, così Achille Lauro si è portato il Tufello in America, dove ha registrato il settimo album Comuni mortali. “Sono cresciuto in modo strano, ma resto grato alla mia vita spericolata. Oggi la rivedo con occhi adulti. Non posso mitizzare il mio mondo di allora, gli amici che si divertivano … (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altre testate
Achille Lauro: il nuovo album “Comuni Mortali” esce venerdì 18 aprile (Radio Gold News Alessandria)
Disponibile dal 18 aprile, è un lavoro che segna la definitiva maturità di uno degli artisti più apprezzati del nostro Paese e sancisce in modo indissolubile il legame di Achille Lauro con Roma, la sua città. (R101)
Achille Lauro è una vera e propria icona della musica italiana. Il cantautore romano, che è considerato un sex symbol, ha recentemente rivelato di essere single e di non desiderare una storia, perché crede nell’amore incondizionato, ma non nelle relazioni di coppia. (Tgcom24)

Per sempre noi “Ci vediamo presto per i firma copie di “COMUNI MORTALI” negli The Space Cinema. Non vedo l’ora di incontrarvi per ascoltare il disco insieme e raccontarvelo con contenuti inediti. (Radio Globo | Solo le Migliori)
È stato anticipato dal singolo Amore disperato e a Sanremo 2025 dal brano Incoscienti giovani, ora il settimo e attesissimo album di Achille Lauro è finalmente arrivato. Esce oggi, venerdì 18 aprile, Comuni mortali, il nuovo progetto discografico dell’artista romano che raggiunge qui una nuova maturità artistica, lontana dal rock e urban dei precedenti album. (Radio Deejay)
Sarà protagonista di una intervista martedì 22 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele COMUNI MORTALI è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, in uscita in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali venerdì 18 aprile per Warner Music Italy, il nuovo lavoro che svela in pieno l’anima cantautorale di un artista dall’identità inconfondibile e multiforme, sempre in grado di attraversare i generi e smantellare gli stereotipi. (Radio Norba)