Emilio D’Adamo, il cadavere bruciato nella sua auto e il riconoscimento attraverso una catenina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una catenina d’oro per riconoscere il proprio caro: così i familiari di Emilio d’Adamo hanno potuto dare un nome un volto a quei resti carbonizzati. Ieri pomeriggio, presso l’obitorio del ‘Santa Scolastica’ di Cassino è stato effettuato il riconoscimento dell’uomo attraverso gli oggetti personali, anche se per avere la certezza matematica che quel corpo appartenga a lui, bisognerà attendere il risultato del DNA disposto dal magistrato. (Frosinone News)
Se ne è parlato anche su altri giornali
"Sulle spese elettorali non entro nel merito - ha dichiarato Alessandra Todde al Tg1 -. Lo faranno ovviamente gli avvocati. Vedremo nel merito quello che è stato contestato. Posso dire personalmente che secondo me le mie spese sono state gestite da un comitato elettorale e io personalmente non ho sostenuto nessuna spesa. (Liberoquotidiano.it)
Un’altra notte di angoscia per i familiari di Emilio D’Adamo, il sessantenne di Roccasecca del quale si sono perse le tracce nel giorno dell’Epifania. Le ricerche sono proseguite per tutta la giornata di ieri in particolar modo in provincia di Caserta, nel comune montano di Pietramelara, ma della Fiat Punto dell’operaio e dello stesso non si è trovata traccia. (Frosinone News)
Anche sulla pagina social del Comune è stato condiviso l’appello rivolto a chiunque avesse notizie utili. Roccasecca – Ore di apprensione per i familiari di Emilio D’Adamo, l’appello è stato già lanciato nel primo pomeriggio di ieri: l’uomo si è allontanato volontariamente della sua abitazione in Roccasecca a bordo di una Fiat Punto nera vecchio modello. (Frosinone News)
"Non accetto lezioni di legalità da chi difende una ministra accusata di truffa allo Stato o ha votato in Parlamento per la 'nipote di Mubarak'. Così a Repubblica la governatrice della Sardegna Alessandra Todde. (Tiscali Notizie)
Il corpo di un uomo bruciato all’interno di un’auto è stato trovato alla periferia di Colle San Magno, nella vecchia cava. A notare la carcassa dell’auto – completamente divorata dalle fiamme – con all’interno il corpo, sono stati alcuni residenti di una zona periferica di Colle San Magno, nei pressi di una cava, che hanno allertato i Carabinieri. (Frosinone News)
Il caso Todde ha scosso l’opinione pubblica sarda e spinto la politica a schierarsi. Per Sardegna Chiama Sardegna, non è il tempo di prendere una posizione pro o contro la Presidente. Piuttosto a favore di una maggiore rappresentanza etica e morale del Consiglio Regionale. (Cagliaripad.it)