Decreto Bollette, il primo sì di Montecitorio sdogana 3 miliardi per famiglie e imprese

Decreto Bollette, il primo sì di Montecitorio sdogana 3 miliardi per famiglie e imprese
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici con il click day, risorse per ridurre i costi delle piscine, offerte di luce e gas più chiare, stop alle esecuzioni immobiliari e salva-auto aziendali. Tra le misure previste dal governo e le novità introdotte dall'esame parlamentare il decreto Bollette ha allargato il proprio raggio d'azione. (il Giornale)

Su altri giornali

I voti a favore sono stati 182, i contrari 113, 4 gli astenuti. Sì della Camera alla fiducia sul decreto Bollette. (Secolo d'Italia)

Con 182 voti favorevoli, 113 contrari e 4 astenuti, il testo passa ora al Senato per la conversione in legge, prevista entro il 29 aprile. Vediamo nel dettaglio cosa cambia per cittadini e imprese. (iO Donna)

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Camera (stream24.ilsole24ore.com)

Bonelli (Avs): Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto problema bollette

Il governo ha posto la fiducia in Aula alla Camera sul decreto bollette. A chiederla il ministro per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. La chiama per appello nominale è prevista per domani a partire dalle 15 con dichiarazioni di voto dalle 13.20. (affaritaliani.it)

Luce e gas, auto, imprese e famiglie. Questi gli elementi principali che vengono toccati dal decreto Bollette che viaggia verso il primo sì con fiducia alla Camera. Il via libera finale è attesto a Palazzo Madama entro il 29 aprile. (lapresse.it)

– Bonus elettrodomestici senza più click day ma con sconto in fattura, proroga dell’attuale regime fiscale per le auto aziendali benzina e diesel (fringe benefit) ordinate entro il 31 dicembre 2024 e concesse entro il 31 giugno 2025, ulteriore proroga delle tutele per gli utenti vulnerabili. (Askanews)