In linea, V4, 1000cc e 850cc: Yamaha a Valencia le sta provando proprio tutte, ma cosa è successo a Dovizioso?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Valencia in questi giorni non è solo una pista: è un laboratorio d’asfalto tra ambizioni e calcoli di ingegneri che non sanno più che inventarsi. Yamaha e Honda, infatti, sono impegnate in due giorni di test privati grazie alle concessioni di categoria D di cui possono beneficiare nel tentativo di colmare il gap siderale da Ducati mostrato anche in questo inizio della MotoGP 2025. (Mowmag.com)
Su altre testate
Finora il nuovo motore a V di Yamaha era stato testato soltanto in Giappone, metterlo alla frusta con i piloti titolari avrebbe avuto poco senso nella fase della sgrezzatura. Ora la Casa di Iwata, come aveva annunciato Paolo Pavesio nell'intervista con lo Zam, procede speditamente. (Moto.it)
A breve rivedremo Aleix Espargaró in pista a competere con gli altri piloti della MotoGP, almeno per una gara. (Sky Sport)
Aleix Espargaro prenderà parte al Gran Premio di Spagna 2025 MotoGP. La sua presenza è molto importante per lo sviluppo della RC213V, probabilmente sulla sua moto ci saranno delle novità tecniche da testare durante … (Corsedimoto)

Davanti al pubblico di suoi connazionali, Espargaro tornerà in azione per la prima volta nella cornice di un GP dopo aver dato l'addio al suo ruolo di pilota a tempo pieno alla fine della scorsa stagione. (Sportmediaset)
Lo spagnolo tornerà quindi in azione per la prima volta in sella alla Honda davanti a un pubblico di casa, dopo aver dato l’addio al suo ruolo di pilota a tempo pieno alla fine della scorsa stagione, nella gara di Barcellona nel novembre scorso, in sella all’Aprilia. (Dueruote)
Nonostante le concessioni di cui gode il marchio permettano a Fabio Quartararo e Alex Rins, la sua coppia di piloti titolari, di metterla alla prova, il lavoro spetterà principalmente ad Augusto Fernandez. (Motorsport.com)