Le ultime notizie sul Festival di Sanremo 2025: cantanti, conduttori, conduttrici e ospiti

Le ultime notizie sul Festival di Sanremo 2025: cantanti, conduttori, conduttrici e ospiti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un Sanremo leggero, anzi, leggerissimo, per citare uno dei tormentoni ascoltati sul palco dell’Ariston negli ultimi anni. Eccol, oa, la strada che Carlo Conti avrebbe deciso di percorrere per il suo ritorno al timone della kermesse più attesa, seguita e commentata dagli italiani (e non solo): quella della leggerezza. Serate meno lunghe di quelle (kolossal) di Amadeus, nonostante la scelta di portare a 30 - rispetto ai 24 inizialmente previsti - il numero dei “big” in gara oltre ai quattro “giovani”, via i soporiferi monologhi di ospiti e co-conduttori, più siparietti e gag. (ilmattino.it)

La notizia riportata su altri media

In totale sono 30 i big in gara mentre si susseguono in questi giorni i nomi di chi affiancherà il presentatore nelle cinque serate della manifestazione canora più famosa in Italia, da Katia Follesa a Geppi Cucciari, da Mahmood ad Annalisa. (SanremoNews.it)

A cura di Gaia Martino 7 (Fanpage.it)

Aleggia ancora il mistero sui co-conduttori che affiancheranno Carlo Conti al Festival di Sanremo 2025. Serena Rossi sulla sua partecipazione a Sanremo: "Non ne so nulla" Da diverse settimane si riconcorrono le voci di un possibile ritorno di Serena Rossi a Sanremo nelle vesti di co-conduttrice. (DiLei)

Michael Sheen rilancia il Welsh National Theatre assumendo il ruolo di direttore artistico

Al Festival di Sanremo 2025 proseguono le trattative per comporre la squadra degli ospiti e dei co-conduttori. Il direttore artistico Carlo Conti propone i nomi dei papabili e poi gli uffici competenti della Rai e i manager dei diretti interessati si mettono al lavoro per chiudere il contratto. (Liberoquotidiano.it)

e chi meglio di Sofia Goggia potrebbe salire sul palco come testimonial. Infine, un'altra suggestione molto interessante potrebbe essere quella di invitare sul palco Edoardo Bove, lo sfortunato centrocampista 22enne, vittima di un malore durante la partita tra Fiorentina e Inter. (Il Sole 24 ORE)

Il Welsh National Theatre, dopo la sua chiusura forzata nel 2024 a causa di tagli ai finanziamenti, sta per avere una nuova vita grazie all’intervento dell’attore Michael Sheen. Con il suo sostegno finanziario e la nomina a direttore artistico, Sheen intende riportare in auge la scena teatrale gallese, puntando su storie locali e su un forte legame con la cultura del paese. (SofiaOggi.com)