Ponte sullo Stretto. Dichiarato inammissibile il ricorso di 104 cittadini

Ponte sullo Stretto. Dichiarato inammissibile il ricorso di 104 cittadini
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Stretto INTERNO

L'inammissibilità è stata motivata in quanto non vi è ancora un progetto definitivo ROMA – E’ stato dichiarato inammissibile il ricorso dei 104 cittadini che avevano mosso un’azione inibitoria collettiva contro la Stretto di Messina Spa. A stabilirlo il Tribunale delle Imprese di Roma. L’inammissibilità è stata motivata in quanto non vi è ancora un progetto definitivo. Ai 104 cittadini se ne erano contrapposti 139 (originariamente 140) a favore del Ponte, il cui intervento è a sua volta stato dichiarato inammissibile. (Tempo Stretto)

La notizia riportata su altre testate

Saranno presenti il Presidente, arch. Pino Falzea, e il Vice Presidente, arch. Clara Stella Vicari Aversa, dell’Ordine degli Architetti di Messina. Lunedì, 13 gennaio , ore 10:45, si svolgerà una seduta della Commissione Ponte sullo Stretto del consiglio comunale di Messina con l’audizione dell’arch. (StrettoWeb)

Quanti progetti esistono per unire Calabria e Sicilia? Quante volte in passato ci si è posti il problema di collegare con un ponte le due sponde più distanti d’Italia? Se stai pensando nell’ordine delle centinaia, la risposta è corretta. (Outpump)

Il tribunale di Roma ha dichiarato inammissibile il ricorso di 104 cittadini che avevano avviato una azione inibitoria per bloccare i cantieri per la costruzione del Ponte sullo Stretto. No alla class action contro la Società Stretto di Messina, il progetto per il Ponte può andare avanti. (BlogSicilia.it)

Fallisce la class action contro il ponte sullo Stretto, ricorso inammissibile: ecco perché

Lo è, secondo il Tribunale di Roma, la class action di centoquattro cittadini contro la società Stretto di Messina (alla quale si erano aggiunti strada facendo 139 privati - originariamente 140 - a favore dell'opera). (Corriere della Sera)

ROMA – “La condanna dei ricorrenti nell’azione di classe contro il Ponte sullo Stretto al pagamento di cifre astronomiche è un segnale chiaro e allarmante dell’orientamento della magistratura ad inibire l’uso delle azioni collettive”. (Quotidiano online)

Dichiarato inammissibile il ricorso presentato da 104 cittadini contro la Stretto di Messina, la società incaricata di progettare e costruire il futuro ponte di collegamento tra la Sicilia e la Calabria. (Quotidiano di Sicilia)