Indice Pmi servizi, Italia torna a crescere

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

In Italia, l'indice Pmi servizi, che misura l'andamento del settore dei servizi, ha registrato un incremento significativo nel mese di dicembre, salendo a 50,7 rispetto al 49,2 di novembre. Questo dato, elaborato da Hcob, indica una ripresa dell'attività economica, superando la soglia di 50 che distingue la crescita dalla contrazione. L'aumento dell'indice Pmi composito, passato da 47,7 a 49,7, sebbene ancora sotto la soglia di 50, segnala un miglioramento complessivo dell'economia italiana.

Nella zona euro, l'indice Pmi servizi è salito a 51,6 da 49,5 di novembre, mentre l'indice Pmi composito è aumentato a 49,6 da 48,3. Questo incremento riflette una ripresa dell'attività economica, con un aumento del carico di lavoro e l'acquisizione di nuovi clienti. In Germania, l'indice Pmi servizi di dicembre ha raggiunto 51,2, rispetto al 49,3 di novembre, segnando il livello più alto degli ultimi due mesi. Anche l'indice composito tedesco ha mostrato un miglioramento, salendo a 48 da 47,2 del mese precedente.

Questi dati evidenziano una ripresa del settore dei servizi in Italia e in Europa, nonostante le nuove attività abbiano subito una contrazione per il secondo mese consecutivo. L'incremento dell'attività nel settore dei servizi in Italia rispecchia l'aumento del carico di lavoro e l'acquisizione di nuovi clienti, mentre in Germania e nella zona euro si osserva una tendenza simile, con un miglioramento degli indici Pmi servizi e composito.

L'andamento positivo degli indici Pmi servizi e composito in Italia, Germania e nella zona euro rappresenta un segnale incoraggiante per l'economia, indicando una ripresa dell'attività economica nel settore dei servizi.