Meta in Ue addestrerà l'IA con dati pubblici, al via notifiche

Meta in Ue addestrerà l'IA con dati pubblici, al via notifiche
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

ROMA Meta inizierà da questa settimana ad inviare notifiche agli utenti europei per spiegare che tipo di dati userà per addestrare "presto" la sua intelligenza artificiale. La novità riguarda i maggiori di 18 anni e i contenuti, post e interazioni pubbliche, anche di Meta AI lanciata a marzo. Non i messaggi privati scambiati con amici e familiari. Si può scegliere di opporsi compilando un modulo. "Questo addestramento - afferma - consentirà di supportare meglio milioni di persone e aziende nell'Ue insegnando all'IA di Meta a comprendere e riflettere più accuratamente le culture. (giornaletrentino.it)

Su altri giornali

L’azienda di Mark Zuckerberg invierà una notifica in cui verrano fornite indicazioni dettagliate sull’uso dei dati e la possibilità di opporsi all’inclusione dei propri contenuti. (Lettera43)

Lo fa sapere Meta oggi con un annuncio che cade in una fase molto delicata dei rapporti tra Meta e l’Europa (le istituzioni e i suoi cittadini). Qualche giorno fa l’arrivo dei Meta AI su Instagram, Whatsapp, Facebook ha sollevato molte polemiche per l’impossibilità di disattivare il servizio e anche per i dubbi, appunto, riguardo ai dati utilizzati. (Il Sole 24 ORE)

Meta, i dati pubblici degli utenti europei saranno usati per allenare l’IA: ecco come opporsi

Meta annuncia un nuovo piano per "addestrare" l’intelligenza artificiale per gli utenti europei, mediante l’uso di contenuti già pubblici come post e commenti. (Sky TG24)

Dopo l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle principali app Meta in Europa – da Instagram a WhatsApp – la società guidata da Mark Zuckerberg si prepara a introdurre significative modifiche ai termini di servizio riguardanti i dati condivisi dagli utenti europei. (la Repubblica)