Le parole di Mussolini a reti unificate in tv e radio, il clamoroso lancio della serie di Sky “M. Il figlio del secolo”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Seguitemi, anche voi mi amerete. Anche voi diventerete fascisti». Ieri sera, a partire dalle 20,35, le televisioni generaliste e le principali radio del nostro paese hanno mandato in onda a reti unificate un “discorso alla Nazione” di Benito Mussolini. Chiaramente interpretato da Luca Marinelli. Un’operazione senza precedenti nel panorama televisivo italiano per il lancio di M. Il figlio del secolo, la serie in otto episodi tratta dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati, da oggi disponibile su Sky e Now, che racconta la nascita del fascismo in Italia e l’ascesa al potere di Mussolini. (La Stampa)
Su altre fonti
Con lui la storia di un Paese che si è arreso alla dittatura e la storia di un uomo che è stato capace di rinascere molte volte dalle sue ceneri, ripercorrendola dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919 fino al famigerato discorso di Mussolini in Parlamento nel 1925, dopo il tragico omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti. (The Hot Corn Italy)
Per l'arrivo di M. Il Figlio del Secolo in TV (e in streaming su NOW), Sky ha dato vita a un'operazione pubblicitaria senza precedenti e assai provocatoria: un promo a reti (quasi) unificate. La clip è andata in onda stasera, giovedì 9 gennaio, tra le 20:35 e le 21:00, su tutti i canali TV in chiaro - Rai, Mediaset, La7, canali tematici Warner Bros. (Movieplayer)
Ha sentito intorno a sé un silenzio inquieto. È successo quando Luca Marinelli ha anticipato alla sua famiglia antifascista, nonna compresa, che avrebbe interpretato Benito Mussolini. (OGGI)
La serie M – Il Figlio del Secolo, ispirata al bestseller omonimo di Antonio Scurati, che dal 10 gennaio è disponibile su Sky e NOW, racconta l’ascesa al potere di Benito Mussolini e la nascita del fascismo in Italia (SiViaggia)
Ignazio Stagno 10 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)
Ora la serie tratta dal romanzo di Antonio Scurati starring Luca Marinelli arriva su Sky e NOW. L’accoglienza (giustamente) trionfale a Venezia, l’attesa di mesi, il dibattito già partito. (Rolling Stone Italia)