L’Isee è un rompicapo: "Il valore va ricalcolato. E ora bisogna pagare"

L’Isee è un rompicapo: Il valore va ricalcolato. E ora bisogna pagare
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
il Resto del Carlino ECONOMIA

È emerso chiaro il messaggio uscito dal tavolo tecnico dello scorso 5 marzo, con al centro ministero del Lavoro, Mef, Inps, Agenzia delle Entrate e Consulta dei Caf. L’esclusione dai calcoli dell’Isee di titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti) e dei libretti di risparmio postale sarà possibile solo a partire da aprile, in seguito all’approvazione del nuovo modello tipo della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e delle relative istruzioni per la compilazione. (il Resto del Carlino)

Su altri media

Aiuti, sovvenzioni, stampelle che possono essere fondamentali per pagare una badante, assicurarsi la riduzione della retta in casa di riposo, spendere meno per la quota dell’asilo di uno o più figli. Quelle del sociale, soprattutto. (ilgazzettino.it)

Una novità e un’incognita. Nei giorni scorsi, il ministero del Lavoro e l’Inps hanno comunicato che da aprile, con l’approvazione del nuovo modello della dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), sarà possibile escludere dai calcoli dell’Isee i Btp, i titoli di stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale, fino a un massimo di 50mila euro. (L'Eco di Bergamo)

L'ISEE è uno strumento fondamentale per valutare la condizione economica delle famiglie e per accedere a vari bonus e agevolazioni fiscali. Questi incentivi, che vanno dagli sconti sulle bollette ai supporti per la genitorialità, sono spesso vincolati a specifici requisiti economici; vediamo i documenti che servono, come riportato da SkyTg24 nella sua edizione online. (iLMeteo.it)

INPS, è caos nuovo ISEE | Tutti aspettavano di vederlo cambiato col nuovo decreto ed invece dovranno aspettare: addio bonus

Ora entra in vigore, ma affinché l’esclusione diventi operativa manca ancora qualche passaggio. Il 5 marzo entra in vigore la norma che prevede l’esclusione dei titoli di Stato dal calcolo dell’Isee. (Corriere della Sera)

Ci sono circa 3 milioni di Isee da ricalcolare nel 2025. Vuol dire che ci sono nuove opportunità per accedere a bonus e agevolazioni previsti dal governo, come quelli per le bollette di gas e luce, l'asilo nido e l'assegno unico. (Today.it)

Molti che hanno presentato l’Isee con l’idea di ottenere bonus e agevolazioni si trovano ora di fronte a una sorpresa amara. Le regole sono cambiate e ciò che sembrava garantito ora non lo è più. Il nuovo decreto tanto atteso non porta i cambiamenti sperati: niente aggiornamenti e addio a molti Bonus. (Building CuE)