Irruzione gelida nel weekend: freddo intenso e forte maltempo. La tendenza meteo

Irruzione gelida nel weekend: freddo intenso e forte maltempo. La tendenza meteo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
METEO.IT INTERNO

Gli ultimi aggiornamenti meteo per il weekend dell’11 e 12 gennaio confermano l’arrivo di una massa d’aria artica che determinerà un calo termico sensibile in tutta Italia, destinata probabilmente a fare i conti con l’ondata di freddo più intensa e diffusa registrata finora in questa stagione invernale. Il forte contrasto termico alimenterà anche un ciclone a ridosso del Sud e della Sicilia: sarà alto il rischio di forte maltempo, con vento molto intenso e precipitazioni abbondanti soprattutto tra domenica e lunedì. (METEO.IT)

Ne parlano anche altri giornali

A livello generale risulta ormai piuttosto elevata la probabilità che l'Italia venga investita da correnti fredde di diretta estrazione artica tra il weekend e l'inizio della prossima settimana L'alta pressione delle Azzorre infatti tenderà a sbilanciarsi tra Mar del Nord ed Europa centro-occidentale, favorendo lungo il suo bordo destro la discesa massiccia di aria molto fredda che dilagherà sull'Europa orientale fino ai Balcani, qui con rovesci di neve fino in pianura (3bmeteo)

Prossimi giorni tra maltempo e irruzione d'aria fredda I prossimi giorni saranno condizionati da una fase di maltempo, seguita subito dopo dall'arrivo di un impulso freddo di origine artica. (iLMeteo.it)

L'Italia è alla prese con il passaggio di diverse perturbazioni che hanno causato il ritorno di rovesci e temporali, anche intensi, in diverse regioni. Non solo, in vista del weekend è previsto un ulteriore peggioramento con l'aumento del freddo e una forte ondata di maltempo. (METEO.IT)

Meteo Editoriale: da Domenica estremo ribaltone: arriva l'aria artica, crollo di 10°C, parla Andrea Garbinato

Torna la neve. Entro Domenica cadrà a quote bassissime, anche in pianura su alcune delle nostre regioni. La neve è pronta a tornare sull'Italia (iLMeteo.it)

Le temperature si mantengono decisamente miti, grazie all’influenza di venti di Libeccio e Scirocco che stanno portando valori sopra la media stagionale su gran parte del Paese. (Meteo Giornale)

Andrea Garbinato, responsabile redazione de iLMeteo.it, conferma la discesa di aria artica dal Bassopiano Sarmatico attraverso le Repubbliche Baltiche con un calo delle temperature, sia minime sia massime, anche di 10°C da Nord a Sud. (iLMeteo.it)