⏫US500 guadagna lo 0,5% in più rispetto all'indice dei prezzi al consumo

⏫US500 guadagna lo 0,5% in più rispetto all'indice dei prezzi al consumo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
XTB ECONOMIA

Il miglioramento del sentiment del mercato consente un certo recupero delle perdite a Wall Street prima della pubblicazione dei dati chiave alle 12:30 GMT🚨💡 I dati sull'inflazione CPI degli Stati Uniti per febbraio saranno il principale rapporto macroeconomico di questa settimana. Mentre il mondo intero è attualmente concentrato su dazi, incertezze economiche negli Stati Uniti e un potenziale cessate il fuoco in Ucraina, le problematiche legate all'inflazione potrebbero avere un enorme impatto sulla politica monetaria della Fed, che continua a influenzare in modo significativo il dollaro. (XTB)

Ne parlano anche altre testate

Wall Street apre positiva. Il Dow Jones sale dello 0,45% a 41.624,50 punti, il Nasdaq avanza dell'1,71% a 17.726,09 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell'1,09% a 5.637,28 punti. (Tiscali Notizie)

L’indice dei prezzi al consumo per tutti i consumatori urbani è aumentato dello 0,2% su base destagionalizzata a febbraio, dopo essere salito dello 0,5% a gennaio, ha riferito oggi l’US Bureau of Labor Statistics. (GEA)

L'inflazione rallenta negli Stati Uniti. I prezzi al consumo in febbraio sono saliti del 2,8%, sotto il 2,9% atteso dagli analisti e meno del 3% di gennaio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

USA, l’inflazione è cresciuta meno delle aspettative a febbraio 2025

Alle 13:30 ora italiana avremo i dati sull’inflazione degli Stati Uniti, dati attesi dai mercati per capire quali decisioni di politica monetaria potremo aspettarci nei prossimi incontri di Federal Reserve. (Criptovaluta.it)

Negli Stati Uniti l'inflazione si è attenuata più del previsto a febbraio, reintroducendo definitivamente i tagli ai tassi da parte della Federal Reserve nel piano con l'avvicinarsi della primavera e dell'estate. (CoinDesk)

Nel mese di febbraio 2025 l’inflazione negli Stati Uniti ha registrato un aumento più contenuto rispetto alle previsioni degli analisti, segnando un incremento dello 0,2% nei prezzi al consumo su base mensile. (Borse.it)